Premiati 27 allievi con le borse di studio

A metterle a disposizione famiglie di grandi industriali Continua l’iniziativa “Un ponte tra scuola e impresa”



Studenti premiati all’Itis Kennedy di Pordenone ieri mattina nell’ambito dell’iniziativa “Un ponte tra scuola e impresa”. In tutto 27 allievi hanno ottenuto le borse di studio messe a disposizione da famiglie di imprenditori che sono stati protagonisti del boom economico nel Friuli occidentale: 22 mila euro donati per il futuro della migliore gioventù pordenonese dal cavalier Rino Marson, dai fratelli Zilli, dal Circolo anziani del lavoro Electrolux-Zanussi, dalle famiglie Locatelli e Zanussi. «Grandi successi al Kennedy – la dirigente Laura Borin ha fatto gli onori di casa con le colleghe Antonietta Zancan e Adriana Sonego –. La collaborazione con le aziende è il plusvalore dell’istituto industriale. I nostri diplomati hanno un futuro occupazionale garantito: eccellenti come gli insegnanti». L’assessore comunale Emanuele Loperfido ha sottolineato il valore del rapporto tra scuola e mondo del lavoro. «Grazie ragazzi per l’impegno – ha rilevato Loperfido – dimostrato da pagelle che superano la media di 9 decimi». La generosità del cavalier Marson si misura in 200 mila euro spalmati in vent’anni di scuola. «Borse di studio e attrezzature al Kennedy che offre una formazione tecnica eccellente – ha detto –. Ho fondato l’impresa nel 1951 e frequentavo corsi serali professionali».

I premiati: Enrico Piccin (classe terza Bia e borsa di studio di 500 euro), Alberto Fabris (terza Cia, 500 euro), Sang Ho Van (terza Cia, 500 euro), Davide Russolo (quarta Aia, 500 euro), Filippo Masotti (quarta Aia, 500 euro), Nazareno Piccin (quarta Cia, 500 euro), Martina Gambron (quinta Acm, 500 euro), Theo Giabardo (quinta Acm, 500 euro), Lisa Santarossa (quinta Aet, 500 euro), Nicola Grizzo (quinta Cet, 500 euro), Pietro Marcatti (quinta Bia, 500 euro), Dario Luca (quinta Cia, 500 euro), Mirco Moretto (terza Cmm, 400 euro), Alessandro Tomasini (quarta Amm, 400 euro), Chiara Venier (quarta Bmm, 400 euro), Francesco Nonis (quarta Bmm, 400 euro), Mattia Murador (quarta Bmm, 400 euro), Damiano Marcon (quarta Cmm, 400 euro), Fabio Sortini (quinta Amm, 400 euro), Edouard Falcomer (terza Amp, 400 euro), Lara Zin (quarta Amp, 400 euro), Pietro Covre (quinta Bmp, 400 euro). I cinque con media oltre i 9/10 in pagella: Simone Peruch (quinta Bmm, 1.500 euro), Lisa Butto (quinta Bmp, 1.500 euro), Eleonora Raffin (quinta Aet, 1.500 euro), Nicola Gasparotto (quinta Amm, 1.500 euro), Elisa Visentin (quinta Ccm, 1.500 euro). —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto