Premiati i liceali eccellenti del Grigoletti
Pioggia di premi agli studenti eccellenti nel liceo Grigoletti: studiare conviene perché “paga”. L’incasso record di 3 mila euro è di Lorenzo Basso che ha primeggiato nelle Olimpiadi di scienze naturali. «A Matteo Calonero 600 euro – il duo comico dei Papu ha fatto l’appello nel liceo a Pordenone –. Non c’è l’olimpionico di matematica? Li teniamo noi». Altri premi per Filippo Zanetti (400 euro, Olimpiade di fisica) e il ministero dell’Istruzione consegna gli assegni ai diplomati con 100 e lode del 2015: Matteo Calonero (arriva a quota 1.050 euro) e Annachiara Rigo (450 euro).
«Si passa alle segnalazioni – hanno voltato pagina i Papu – delle eccellenze». Guido Narduzzi è selezionato per le Olimpiadi delle scienze naturali in Vietnam. Gare di informatica senza segreti per Andrea Grossutti e Davide Sartor, poi a Catania 2016 sarà pronta alla sfida Isadora Zampol. Le Olimpiadi di matematica 2016 hanno consacrato il talento di Francesco Naccarato (medaglia d’argento) e della squadra.
Per il forum internazionale in Armenia Peg sono in prima linea Ilaria Alessandrelli, Francesca Conte, Chiara Cozzarin, Alice Romano, Giulia Soccio. Nella fase nazionale Peg: Luca Ceselli, Alessia Ciuffa, Andrea De Bortoli, Alice Leone, Francesco Maglio, Enrico Padovan, Giorgia Rusalen. Poi Riccardo Ciani a Dublino Peg. Nella critica cinematografica spicca Sofia Della Bruna (fase tricolore a Palermo) e Giacomo Fabbro impegna il suo talento a Montecarlo per il match “Mouse trap race”. Liceali giramondo e premi anche per Eleonora Colautto, Erica Polesel, Francesco Nava, Elia Martini, Nicola Brusadin, Riccardo Ciani, Elena De Candido, Dario Tolfo, Giovanni Greco e Tommaso Michelutti.(c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto