Il presidente di Confindustria Udine in Egitto con il ministro Valditara: inaugurato il Villaggio Italia
L’iniziativa a Il Cairo: è la prima fiera educativa all’estero promossa con Its e imprese. Luigino Pozzo: «È un importante momento di incontro tra scuole, associazioni e imprese italiane ed egiziane, per condividere le migliori esperienze formative»
![Da destra Luigino Pozzo, Giuseppe Valditara,Paola Perabò, Michele Quaroni](https://images.messaggeroveneto.it/view/acePublic/alias/contentid/1h7egt56kgzkbev7nzl/0/image.webp?f=16%3A9&w=840)
Il presidente di Confindustria Udine, Luigino Pozzo, accompagnato dal direttore generale dell'associazione, Michele Nencioni, ha partecipato alla visita istituzionale al Cairo del ministro dell'Istruzione e del merito. Giuseppe Valditara, con l'omologo ministro egiziano, Mohamed Abdel Latif, al presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e all'ambasciatore italiano in Egitto, Michele Quaroni, e ha inaugurato il "Villaggio Italia", ossia «la prima fiera educativa italiana all'estero».
La visita - nel quadro del Piano Mattei e delle iniziative attuative del Memorandum d'Intesa sull' Istruzione siglato il 17 marzo 2024 al Cairo - punta a consolidare la cooperazione tra Italia ed Egitto nei settori istruzione e formazione tecnico-professionale.
All'inaugurazione del "Villaggio Italia", ospitato nell'Istituto Salesiano Tecnico e Professionale Don Bosco del Cairo, hanno partecipato 48 Its Academy, di cui 13 con stand, tra cui Its Academy Udine (con la presidente Paola Perabò e Michele Masone), e 6 scuole.
![](https://images.messaggeroveneto.it/view/acePublic/alias/contentid/1h7egt53a7xupyl0plj/0/da-destra-emanuele-orsini-michele-quaroni-luigino-pozzo-paola-perabo-jpg.webp)
Nel "Villaggio Italia" si sono anche svolti momenti formativi, tra cui due workshop per studenti e docenti. «L'iniziativa, ispirata al format delle fiere educative internazionali, è un importante momento di incontro tra scuole, associazioni e imprese italiane ed egiziane, per condividere le migliori esperienze formative italiane in un dialogo costante con il mondo delle imprese», ha commentato Pozzo, ricordando anche «la ormai collaudata esperienza di collaborazione tra Its Academy Udine e l'istituto salesiano del Cairo. Valutiamo con estremo favore il fatto che questa esperienza possa coinvolgere l'intero sistema Paese».
La collaborazione tra il ITS Academy Udine e il don Bosco del Cairo è nata nel 2021 per avviare la conoscenza reciproca su competenze tecniche degli studenti dell'istituto don Bosco del Cairo e competenze in uscita dell'allora MITS.
Dall'ottobre 2022 ad oggi, 49 giovani diplomati si sono iscritti ai corsi di Meccatronica ITS Academy Udine, supportati con assegni di studio per merito grazie anche alla collaborazione con Confindustria Udine.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto