Presotto dopo 70 anni passa di mano, maggioranza ceduta a Ibla Capital

BRUGNERA. Passa di mano dopo settant’anni la Presotto Industrie Mobili Spa, marchio storico dell’arredamento italiano, con quartier generale a Brugnera, 130 dipendenti e un fatturato 2017 di oltre 16 milioni. La società di investimento Ibla Capital ha infatti finalizzato ieri l’acquisizione della maggioranza di Presotto, fondata nel 1948.
Luciano Biscontin – che è entrato in Presotto come semplice apprendista all’inizio degli anni ’60 e ne è divenuto successivamente proprietario, trasformandola in un’impresa apprezzata e riconosciuta in tutto il mondo, oggi leader di mercato – manterrà una quota di minoranza del capitale e assumerà il ruolo di presidente onorario. L’ingresso di Ibla Capital apporta le risorse finanziarie necessarie per l’ambizioso piano di sviluppo di Presotto, che prevede il rafforzamento del brand, l’allargamento della distribuzione, soprattutto all’estero, e investimenti costanti nell’innovazione del prodotto, vero punto di forza della società. Ibla Capital ha anche avviato un’attività di ristrutturazione operativa della società, per aumentarne il livello di efficienza.
«Il cliente è al centro del nostro interesse e operiamo per offrire prodotti personalizzati e soluzioni vincenti. Da sempre – è il commento di Biscontin – la nostra clientela ha dimostrato forte apprezzamento per la qualità del nostro prodotto.
Con il supporto di Ibla Capital, un partner attento alle imprese ambasciatrici del Made in Italy, Presotto si rinnova per andare incontro a un brillante futuro di grandi opportunità e sfide internazionali e, attraverso un ambizioso piano di sviluppo, consolideremo l’attenzione di pubblico e operatori sul valore del nostro marchio». Ibla Capital conferma di aver voluto fortemente l’investimento.
«Con l’acquisizione di Presotto – ha spiegato Alessandro Lo Savio, amministratore di Ibla Capital – entriamo dalla porta principale nel mercato del design Made in Italy. Nei prossimi anni puntiamo a rafforzare la posizione di Presotto in Italia e a farla affermare come leader sul mercato internazionale. Per farlo, intendiamo porre l’azienda al centro di un polo dell’arredamento esclusivo, che costruiremo anche con altre acquisizioni nel settore».
Presotto Industrie Mobili è un’impresa fondata nel 1948 e che traguarda i settant’anni d’attività. Distribuiti per un 40 per cento all’estero in 41 Paesi tra Europa, Americhe e Asia, i 6.800 prodotti a catalogo coprono per l’85 per cento il settore residenziale e per il 15 il contract. Presotto ha una capacità produttiva di 70 mila colli lavorati all’anno e 100 mila metri quadrati di strutture tra produzione e magazzino. Ibla Capital è una società di investimento, specializzata nel turnaround aziendale, che investe capitali propri e di primari investitori istituzionali, italiani e stranieri, in aziende di grandi prospettive che richiedono un’attività di ristrutturazione operativa e/o finanziaria.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto