Presto il collegamento fra Gemona e Artegna sulla ciclabile Alpe Adria
GEMONA
Tempi lunghi per il recupero del vecchio ponte ferroviario sull’Orvenco che diventerà un passaggio della pista ciclabile Alpe Adria, ma intanto il Comune di Gemona accorpa il tratto per facilitare il futuro intervento dell’Uti. L’iter per l’adozione della relativa variante, la 68 al piano regolatore, sarà avviato domani nella seduta di consiglio comunale in programma alle 19 a palazzo Boton. La variante che si andrà ad adottare, riguarda l’accorpamento di una parte di demanio ex ferroviario ora in capo all’Uti del Gemonese, che porta avanti il completamento ciclabile Alpe Adria tra Gemona e Artegna, dove al momento manca solo il recupero dell’ex ponte ferroviario sul torrente Orvenco. Pur non essendo un progetto seguito dai suoi uffici, l’amministrazione comunale di Gemona avvia l’iter per facilitare i lavori quando l’Unione dei Comuni disporrà dei fondi: «Certamente – dice il sindaco Roberto Revelant – sosteniamo quell’opera perché il percorso sulla vecchia ferrovia è quello che arricchisce l’Alpe Adria e per la quale è riconosciuta come una delle piste ciclabili più belle d’Europa, ma che deve necessariamente essere completata». I tempi per i lavori non sono ancora noti: l’Uti ha predisposto un progetto da 700 mila euro per il recupero e la messa in sicurezza del ponte.
Il presidente dell’ente Claudio Sandruvi fa sapere che è stata presentata domanda di contributo in Regione e si attende quella che sarà la risposta: «Noi – dice – ci siamo preoccupati di realizzare un progetto con i nostri uffici, in modo tale che quando ci saranno le disponibilità finanziarie sarà possibile completare il collegamento ciclabile».
Attualmente, l’Uti sta terminando il tratto che dallo stesso ponte conduce nell’area sportiva di Artegna permettendo così il collegamento con il Friuli orientale verso Tarcento. I 700 mila euro richiesti alla Regione servono proprio per recuperare il ponte e permettere il collegamento da Campolessi, adiacente al cavalcavia della nuova ferrovia. Quell’intervento permetterà il recupero e la valorizzazione di un manufatto attualmente immerso nella boscaglia. L’amministrazione comunale di Gemona sta anche lavorando al collegamento ciclabile interno da Piovega all’area Orvenco, attraverso via della Roggia e via Vuarbe. In quel caso, i fondi per realizzare il percorso sono già a disposizione del Comune. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto