Previsti 41 treni speciali da Udine, Sacile,Trieste e Monfalcone

A grande richiesta collegamenti diretti anche con il Pordenonese. Trenino Apt da e per Nova Gorica

GORIZIA. Quarantuno treni speciali, che collegheranno Trieste, Udine, Monfalcone e - da quest’anno - l’area del Pordenonese con il cuore della festa.

E decine di bus navetta, che faranno la spola tra il centro città e i quattro parcheggi scambiatori individuati dall’organizzazione.

Gusti di frontiera si conferma come la più importante manifestazione enogastronomica regionale, anche nei numeri che riguardano gli aspetti logistici: quest’anno, grazie all’intervento della Regione e alla collaborazione con Trenitalia, saranno messi a disposizione da venerdì 23 a domenica 25 settembre 116 convogli di cui 41 straordinari, per un totale di 52mila postI offerti, con quindici addetti di Trenitalia specificamente impiegati per l’assistenza alla clientela e nove turni di servizio straordinario per le biglietterie.

«L’invito a chi vorrà essere gradito ospite di Gorizia è quello di sfruttare per gli spostamenti i convogli ferroviari - rileva il sindaco Ettore Romoli - per evitare ingorghi e godersi appieno il clima di festa che Gusti di Frontiera è capace di creare».

Dopo le richieste dell’anno scorso, la Regione e Trenitalia hanno deciso di inserire dieci nuovi collegamenti da e per Sacile, per favorire l’afflusso dei visitatori provenienti dall’area del Pordenonese.

E, contestualmente, saranno attive decine di corse dei bus navetta, allestiti per l’occasione dall’Azienda provinciale trasporti di Gorizia.

I treni speciali. Per il servizio saranno utilizzati treni Navetta Media Distanza a sette carrozze da 544 posti, Vivalto (con una capienza di 554 unità) e Caf (300 posti). Il primo treno straordinario partirà venerdì 23 da Trieste alle 19.45, per arrivare a Gorizia alle 20.39, con fermate intermedie a Miramare, Bivio d’Aurisina, Sistiana, Monfalcone, Ronchi e Sagrado; la stessa sera altri due treni straordinari raggiungeranno la stazione di piazzale Martiri della Libertà con partenza da Trieste alle 20.50 e Monfalcone alle 22.

Dal versante di Pordenonese il primo treno griffato Gusti partirà alle 19.38 da Sacile e proseguirà passando per Udine alle 20.35 con arrivo a Gorizia alle 21.07.

Tre treni in direzione del capoluogo friulano partiranno la sera stessa direttamente da Gorizia (0.10, 1.15 con destinazione Sacile, e 2.15), mentre all’1.20 e un’ora più tardi lasceranno le banchine della stazione ferroviaria isontina due convogli che giungeranno a Trieste.

Nella giornata di sabato i primi treni partiranno alla volta di Gorizia alle 10.57 da Trieste e 9.32 da Udine con rientri garantiti fino alle ore 2.15 verso Udine e 2.20 verso Trieste.

Domenica il programma prevede i primi treni da Trieste con partenza alle 9.27 e da Udine alle 9.55 con possibilità di rientro fino a mezzanotte.

Nel complesso venerdì saranno 31, tra ordinari e straordinari, i treni che convergeranno su Gorizia per Gusti di frontiera, per un totale di 13.057 posti disponibili; 20.256 passeggeri potranno essere trasportati sui 44 convogli di sabato, mentre le 41 corse di domenica garantiranno un posto a 18.566 visitatori.

Per l’occasione Trenitalia metterà a disposizione 15 addetti che assisteranno i viaggiatori nell’arco del fine settimana, con nove turni di rinforzo per le biglietterie di Gorizia e Monfalcone.

Inoltre, sarà garantito un servizio di assistenza Prm (persone a ridotta mobilità). Tra le grandi novità, il biglietto ridotto riservato agli under 26 (con uno sconto del 20 per cento sul prezzo del tagliando) e il biglietto gratuito dedicato agli under 12 accompagnati. Le promozioni sono valide per i viaggi in ambito regionale con arrivo o partenza da Gorizia nelle giornate del 23, 24 e 25 settembre.

Confermata poi la presenza del trenino internazionale, che collegherà con una frequenza di circa 30 minuti il centro di Nova Gorica con l’area dei festeggiamenti, e più precisamente con via del Seminario.

Il servizio sarà attivo venerdì dalle 18 alle 24, sabato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 11 alle 22.

Tutte le informazioni sulla logistica e i trasporti saranno veicolate attraverso i profili social di Gusti di Frontiera (Facebook, Twitter e Instagram), su www.trenitalia.com e sul aptgorizia.it.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto