Prima tranche di contributi alle associazioni
SPILIMBERGO
E’ stata stabilita dalla giunta di Spilimbergo la prima tranche di contributi ordinari e straordinari alle associazioni che operano in città. Si tratta di sodalizi che, con le loro attività, contribuiscono alla crescita complessiva della comunità, al corretto uso del tempo libero, alla socializzazione e agli scambi tra generazioni, con particolare riferimento a quelle che si sono spese nel settore giovanile e in iniziative di carattere straordinario attuate nel primo semestre, tra cui quelle realizzate in coincidenza con la partenza della tappa del Giro d’Italia di ciclismo.
Questi i beneficiari: Circolo scacchistico Le Due Torri 800 euro, Istituto musicale Fano 5 mila euro, Associazione nazionale bersaglieri 3 mila euro, Gruppo giovani pittori spilimberghesi 2 mila euro, Itis Spilimbergo 2 mila euro, associazione Il Circolo 2 mila euro, coro Vox Nova mille euro, associazione Kairos mille euro, Associazione Gradisca mille euro, Associazione musicale Tomat 2 mila euro, associazione Il Caseificio mille euro, Società operaia di Tauriano 500 euro, Gruppo corale Spengenberg 800 euro, Circolo micologico 800 euro, associazione Spilimbergomusica 1.500 euro, gruppo Ana Zatti 5 mila euro, Marciatori Ana mille euro. Sono stati inoltre erogati contribuiti alle associazioni impegnate in interventi di promozione sociale: in questo caso l’amministrazione contribuirà a coprire il 50 per cento delle spese per gas, luce e tassa sui rifiuti.(g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto