Primari, due reparti verso il nuovo corso Urologia, primi nomi
E’ in atto un ricambio generazionale alla guida dei reparti dell’ospedale di Pordenone. Dopo i pensionamenti degli anni passati, con primari storici andati in pensione, quest’anno sono in due i primari che lasceranno l’incarico per raggiunti limiti di età. In urologia, inoltre, arriverà un nuovo medico.
Pensione. La Aas 5 si prepara a sostituire due nuovi primari nei prossimi mesi. Il primo che lascerà l’incarico ad agosto sarà Antonio Garbeglio, primario del reparto di urologia. Per non arrivare alla scadenza e ricorrere a un facente funzioni, nelle scorse settimane la Aas 5 aveva approvato il bando di concorso. Obiettivo era quello di arrivare alla data del 18 agosto, data del pensionamento, con il primario nuovo già designato ed evitare così vuoti. La Regione, che è chiamata ad autorizzare i concorsi, aveva dato il via libera. In autunno andrà in pensione un altro primario importante nel quadro ospedaliero: raggiungerà il limite della pensione anche Pietro Casarin, direttore del reparto di medicina. Anche in questo caso si tratta di una figura destinata a essere sostituita nei prossimi mesi con apposito concorso.
In atto. A febbraio si sono chiusi i termini per la presentazione delle domande per poter partecipare al concorso per direttore della struttura complessa di ginecologia e ostetrica, dopo il pensionamento di Valter Adamo. L’ex primario presta ancora collaborazione in reparto in attesa di una nuova guida. Quattro gli aspiranti tra cui Maria Maddalena Casarotto, attuale facente funzioni.
In sospeso. Nonostante il primario della struttura operativa di radiologia Riccardo Rescazzi sia andato in pensione nell’estate del 2016, il concorso per la sua sostituzione sta per partire ora. Inizialmente si attendeva la conclusione della causa amministrativa intentata contro l’azienda dal primario di radiologia e interventistica Paolo Mancinelli. Ora, invece, nonostante si resti in attesa del verdetto del consiglio di Stato, l’Aas 5 ha deciso di procedere. Nel frattempo facente funzione è la dottoressa Anna Bassini.
Assunzioni. La Aas 5 procede intanto con l’assunzione di dirigenti medici laddove ci sia bisogno e dove consentito dai vincoli imposti dalla Regione. Per quanto riguarda il reparto di urologia, il concorso bandito per un posto a tempo indeterminato ha portato ad individuare al primo posto Sara Benvenuto, seguita da Francesco Visalli. Concorso bandito qualche mese fa. Altri arrivi sono stati annunciati per la struttura di chirurgia vascolare in cui si cercavano due medici per implementare il personale, composto ora da tre professionisti. Sono stati invece prorogati tre contratti a tempo determinato per la chirurgia generale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto