Primarie Pd: Matteo Renzi vince anche in Fvg. Orlando secondo seguito da Emilano

In regione hanno votato oltre 25mila iscritti. A livello provinciale, sono stati 3.473 i votanti di Gorizia, 6.081 quelli di Pordenone, 4.949 quelli di Trieste e 11.254 quelli di Udine

UDINE. Il popolo dem del Friuli Venezia Giulia, e in tutta Italia, al voto per le primarie del partito nella sfida a tre fra l'ex premier Matteo Renzi, il guardasigilli Andrea Orlando e il governatore della Puglia Michele Emiliano.

I dati. Matteo Renzi stravince in tutto il Friuli Venezia Giulia. A livello regionale l'ex premier totalizza il 67,03%, seguito da Andrea Orlando con il 28,46%. Non raggiunge la soglia del 5% il governatore della Puglia Michele Emiliano che totalizza il 4,51% dei voti.

A livello provincia la situazione resta pressocché invariata. Nel collegio di Udine i voti per Renzi sono stati il 67,94% mentre quelli per Orlando sono stati il 26,49%. Emiliano raggiunge il 5,56%.

Nel collegio di Gorizia-Trieste, l'ex premier conquista il 62,90% delle preferenze mentre Orlando raggiunge il 30,73%. Terzo Emiliano con il 6.37%.

Matteo Renzi stravince nel collegio di Pordenone con il 71,06%, seguito da Orlando che si ferma al 28,95%. Michele Emiliano non si è presentato in questo collegio.

 

L'affluenza. Sono stati 25.714 i votanti alle primarie del Pd in Friuli Venezia Giulia. È stata quindi centrata la soglia indicata come obiettivo minimo di partecipazione dal presidente del Pd FVG e della Commissione regionale di garanzia per le primarie, Salvatore Spitaleri. A livello provinciale, sono stati 3.473 i votanti di Gorizia, 6.081 quelli di Pordenone, 4.949 quelli di Trieste e 11.254 quelli di Udine. Sono attualmente in corso le operazioni di spoglio. I risultati saranno diffusi in serata.

Nel 2013 quasi il doppio dei votanti in tutte le province del Friuli Venezia Giulia. A Gorizia i votanti furono 6.215, 11.249 quelli di Pordenone, 8.282 quelli di Trieste e 21.899 quelli di Udine

PRIMARIE PD: AFFLUENZA E DATI - SITUAZIONE NAZIONALE

Il capogruppo Pd alla Camera Ettore Rosato parla di due milioni di votanti ai seggi. "Grazie ai 2 milioni di italiani che sono venuti a votare per il Pd! Un voto per il Paese, la democrazia è la cosa più preziosa" scrive su Twitter.



SERRACCHIANI: "È UN NUOVO INIZIO PER IL PARTITO"


"La vittoria nettissima di Renzi segna un nuovo inizio per il partito, non certo un rammendo con il passato. Attraverso questo congresso passa la discontinuità che tanti cittadini ci hanno chiesto». Lo ha affermato la presidente del Friuli Venezia Giulia,
Debora Serracchiani,
commentando l'affermazione di Matteo Renzi alle primarie del Partito democratico.

"Pur nella flessione dell'affluenza, su cui assieme ad altri fattori ha probabilmente inciso anche il giorno‎a cavallo di un ponte festivo - ha aggiunto Serracchiani - questi due milioni di elettori danno al Pd una legittimazione politica‎ che nessun'altra forza politica può vantare. Ma da cui altri potrebbero trarre ispirazione". Per Serracchiani, "questa competizione è stata contraddistinta da una concretezza, da una lealtà e correttezza di fondo‎che, dopo i giorni bui della scissione, ha dato nuovo orgoglio al partito. Da qui in avanti - ha concluso - nessuno potrà parlare del partito di un uomo solo, ma di una grande comunità unita, con una leadership che sa dialogare‎a largo raggio per il bene del Paese".

La giornata.  Si sono svolte in modo regolare in Friuli Venezia Giulia le operazioni di voto per le primarie del Partito democratico. Alle 16, ai seggi si erano già recati molti dei big regionali: il capogruppo alla Camera Ettore Rosato ha votato in mattinata a Trieste a Melara; la presidente della Regione Debora Serracchiani ha votato intorno alle 12.30 nel seggio di Udine 2 in via Mantova, mentre il sindaco di Udine Furio Honsell ha depositato la scheda in via Maniago.

Hanno votato inoltre il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop e il deputato Paolo Coppola, oltre all'europarlamentare Isabella De Monte.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto