Primo Vasco day A Villa Varda i suoi musicisti e le cover band

l’EVENTO
Ill Comune di Brugnera lancia la prima edizione del “Vasco day” a Villa Varda con il supporto economico dell’azienda pratese Modulnova.
L’evento, in programma nel fine settimana del 9-10 luglio nel parco della villa, è stato presentato nella sede aziendale di via Gabbana. A margine è stata annunciata la conferma del “Fosar festival”, in programma a settembre sempre a Villa Varda, con la presenza del noto paroliere e produttore discografico Mogol.
Il “Vasco day” viene organizzato per la prima volta, un evento dedicato al celebre cantautore Vasco Rossi voluto dal direttore artistico dell’associazione culturale Racconti da Nordest, Pasquale Neri, per dare un forte segnale di ripresa dopo l’anno della pandemia e far diventare il nordest italiano un punto d’interesse per le grandi manifestazioni legate ai big della musica italiana. Il presidente di Modulnova, Dario Presotto, nel commentare la sponsorizzazione da parte dell’azienda ha sottolineato come il territorio abbia bisogno di ritrovarsi e di avere nuove occasioni di socialità dopo l’isolamento causato dalla pandemia. Il sindaco Renzo Dolfi e il vice Maurizio Foltran hanno colto con entusiasmo l’occasione di un grande evento come il Vasco Day, anche ai fini del rilancio turistico del compendio di Villa Varda.
Il programma annunciato da Neri promette un festival di livello con i musicisti che accompagnano da anni il cantautore, ma anche con la presenza delle migliori cover band veneto-friulane di Vasco e una ospite emiliano-romagnola. Saliranno sul palco lo storico bassista Claudio “Gallo” Golinelli con il suo Gallo Team, il sassofonista Andrea Innesto “Cucchia” e il celebre chitarrista americano Stef Burns. Sarà presente il merchandising ufficiale dei grandi concerti del cantante emiliano.
Il Vasco Day punta a diventare un appuntamento annuale a Villa Varda con tutte le novità legate al mondo di Vasco Rossi. Si comincerà alle 17 di venerdì 9 luglio per terminare alla mezzanotte del giorno successivo. Grazie alla sponsorizzazione di Modulnova i biglietti sono calmierati: 10 euro a giornata per gli adulti, gratis i minorenni. All’interno del parco sarà attivo un servizio di chioschi a cura delle aziende del territorio. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto