Pro loco, l’ultima chiamata per evitare il commissario

Oggi scade il termine per presentare le candidature per il consiglio direttivo Il prossimo week end il voto. Per la presidenza si fa il nome di Roberto Mongiat

SPILIMBERGO

La Pro loco si prepara al rinnovo della cariche sociali. Obiettivo: ricreare una struttura che, compatibilmente con l’andamento dell’emergenza coronavirus, possa lavorare al rilancio della città del mosaico dal punto di vista turistico e ricettivo.

Negli ultimi mesi l’associazione ha fatto molto discutere e non sono mancate polemiche e, soprattutto, preoccupazioni per il suo futuro. La mancata approvazione del bilancio consuntivo 2019, nell’ultima assemblea del 14 ottobre, ha portato alla caduta del direttivo. A norma di statuto, entro un mese si sarebbe dovuta riconvocare l’assemblea elettiva, altrimenti il rischio sarebbe stato quello che il sodalizio della città del mosaico potesse essere commissariato. Una data, per la convocazione delle assise, in effetti era già stata individuata dal presidente della Pro Thomas Maragno che aveva convocato una nuova assemblea straordinariail 14 novembre. Incontro che la pandemia ha fatto saltare.

L’assemblea dei soci si svolgerà venerdì, alle 20, in modalità on line, mentre il giorno successivo, sabato, in presenza, i soci avranno la possibilità di andare nella sede di palazzo La Loggia per eleggere il nuovo direttivo.

Ricco l’ordine del giorno con ben 9 punti, fra i quali spiccano, oltre al saluto di commiato e ai ringraziamenti del presidente uscente, l’approvazione del bilancio consuntivo 2019, la presentazione delle candidature per il consiglio direttivo, i collegi dei probiviri e dei revisori dei conti e, ovviamente, il rinnovo delle cariche sociali. Come precisato nella convocazione, il seggio sarà aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Al voto saranno ammessi soltanto i soci tesserati entro il 31 dicembre 2020 in regola col pagamento delle quote 2021, mentre chi, dei soci, volesse proporsi per il nuovo consiglio direttivo dovrà presentare la candidatura entro le 17 di oggi alla segreteria della Pro loco in forma scritta.

Se non si vuole correre il rischio di un commissariamento occorre trovare una nuova una squadra pronta a farsi eleggere, a scegliere un nuovo presidente e a guidare il sodalizio. E qualcosa nelle ultime settimane sembra essersi mosso. Un nome papabile è quello di Roberto Mongiat, per un quarto di secolo amministratore comunale, socio della Pro dal 1977, ex consigliere dell’associazione, da sempre vicino al mondo del volontariato.

Il prossimo presidente e il nuovo direttivo avranno il compito di pianificare il calendario delle iniziative, a cominciare dalla prossima edizione delle Giornate delle storiche di Macia, evento di punta dell’estate spilimberghese. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto