Processo ai vip, terzo rinvio a giudizio
UDINE. Il Gup di Udine, Daniele Faleschini Barnaba, ha disposto oggi il terzo rinvio a giudizio per frode fiscale nell’ambito di un’indagine sull’elusione fiscale condotta su imprenditori e professionisti del Friuli Venezia Giulia. La decisione è stata presa dopo che per due volte il giudice del dibattimento aveva rimandato gli atti in udienza preliminare accogliendo le eccezioni delle difese degli undici indagati, annullando il decreto di rinvio a giudizio di altro Gup.
Il tribunale ha dichiarato il non luogo a procedere per le fattispecie in contestazione più datate nel tempo, quella relativa alla società di cosmesi Givieffe spa del milanese Lucio Fusaro e la prima annualità in contestazione a Elio Beltrame (legale rappresentante del Centro commerciale discount di Pozzuolo). Sono cadute le contestazioni anche per Botti e Usoni, mentre il giudice ha rinviato tutti gli indagati a giudizio per l’ipotesi originariamente contestata dalla Procura, ovvero l’utilizzazione di fatture false per operazioni inesistenti. Nella stipula di contratti di stock lending o di finanziamenti triennali con clausola di reverse convertible con società estere la Procura ipotizza a carico degli imprenditori una condotta di elusione fiscale.
Il prossimo 22 novembre compariranno a giudizio Alessandro Calligaris, il goriziano Pietro Paolo Santini, firmatario delle dichiarazioni fiscali della Calligaris di Manzano, Antonio Maria Bardelli del Città Fiera di Udine, Carletto Tonutti dell’omonima industria di macchine agricole di Remanzacco, Elio Beltrame, legale rappresentante del Centro commerciale discount di Pozzuolo, Andrea e Daniele Specogna, legali rappresentanti dell’omonima impresa di Cividale, i commercialisti udinesi Gianattilio Usoni e Claudio Gottardo, oltre a Stefano Botti, 51 anni di Novara, legale rappresentante della Scf spa. Sarà il giudice del dibattimento ad accertare la sussistenza dei reati, la loro qualificazione giuridica e l’attribuibilità agli imputati. Sulla vicenda incombe comunque una prescrizione ravvicinata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto