Prodotti tipici, la sfida dei “Dorth”
AVIANO. La quarta generazione della famiglia Fabbro “Dorth” amplia l’offerta con l’apertura di un punto di degustazione dei propri prodotti e di quelli propri del territorio. Oggi, alle 17, in via Pordenone, nei locali della ex pizzeria Doimo, sarà inaugurata la prosciutteria “Dorth”. Dalla macelleria alla prosciutteria con un’occhio attento alla qualità ed alla valorizzazione della produzione tipiche.
La macelleria Fabbro “Dorth”, marchio registrato che risale al 1931, è una delle attività storiche di Aviano, avviata in centro tra il 1800 e il 1900 da Giorgio Fabbro come macellaio e salumiere, e tramandata di padre in figlio, da Luigi a Valerio sino alla quarta generazione rappresentata da Luigi Carlo, il quale ha proseguito anche nella produzione di salumi, tra cui il prosciutto crudo e la bondiola. Un artigiano della carne sempre attento alla qualità, soprattutto alla valorizzazione dei prodotti del territorio della zona pedemontana.
La produzione di prosciutto crudo è nata come naturale completamento della attività di macellaio. «Sono nato in mezzo alla carne – afferma Luigi, che ha deciso di proporre questa nuova iniziativa imprenditoriale insieme alla moglie Lina – Ho voluto avviare anche questa produzione, cercando di adattarla alle mie possibilità tecnologiche». Che è di nicchia perché la lavorazione riguarda circa 300-400 pezzi l’anno: ora l’ulteriore salto di qualità («Ho sempre pensato di completare quello che faccio con un posto dove poter assaggiare i prodotti e bere un bicchiere di vino». Il progetto s’è ora realizzato, con una visione legata alla valorizzazione dei prodotti tipici della zona: accanto ai prosciutti e ad altri salumi, ci sono i formaggi ed vini, che si potranno acquistare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto