Prof assunto a Tolmezzo mentre nel Pordenonese ci sono 4 cattedre vacanti

Dopo diciotto anni di attesa Stefano Santarossa è in ruolo ma dovrà affrontare tre ore di trasferta ogni giorno con i conseguenti costi

«Costretto a scegliere la cattedra di ruolo a Tolmezzo». Fuori programma a Trieste dell’ingegnere-docente pordenonese Stefano Santarossa per le nomine in ruolo: ha segnalato a voce alta il paradosso. Dopo 18 anni di supplenze, di cui 10 alla cattedra di costruzioni dell’Itg Pertini, Santarossa ha reagito di fronte alle sedi dei contratti a tempo indeterminato: perché non hanno inserito 4 cattedre vuote a Pordenone. Dopo il 20 agosto, con la regia dell’ex Provveditorato, assunzioni a Pordenone e il 27 agosto («data probabile» secondo il sindacalista Giuseppe Mancaniello) tutti a Trieste bidelli, amministrativi e tecnici Ata per l’addio al precariato.

Il caso

«Quattro cattedre sono libere nell’ambito di Pordenone – Santarossa ha indicato gli organici –. Eppure una è destinata al ruolo e quindi dovrò affrontare tre ore di andata-ritorno a Tolmezzo». Costi del carburante pari allo stipendio docente. «Mi rammarico – Santarossa è nel Comitato nazionale Radicali italiani – di essere stato zittito e dai funzionari dell’ufficio regionale. Poi ho consegnato una memoria scritta da inserire al verbale: non avevo intenzione di interrompere i lavori in corso, ma di esercitare un diritto».

I NUMERI

Calendario delle nomine da definire dopo il 20 agosto: saranno a Pordenone attinte dalle graduatorie a esaurimento Gae degli insegnanti precari. Contratti in ruolo 2018 a cascata sulle cattedre in 42 scuole nel Friuli Occidentale: 280 più 66 posti sul sostegno all’handicap. Però mancano i docenti con i titoli di specializzazione sul sostegno. «In tutto 348 assunzioni a tempo indeterminato a Pordenone e nella cintura periferica – ha confermato Mario Bellomo sindacalista Flc-Cgil –. La preoccupazione è per i posti di sostegno: non ci sono molti precari specializzati. Quindi i posti saranno convertiti in supplenze annuali». I numeri per l’ufficio scolastico di Pordenone: 22 contratti in ruolo nelle sezioni d’infanzia, 97 nelle scuole primarie, 83 per le secondarie di primo grado e 78 nelle superiori. Posti di sostegno: uno nel settore d’infanzia, 24 alle primarie, 31 alle secondarie di primo grado e 10 alle superiori.

SETTORE ATA

Nomine in ruolo a Trieste per 67 bidelli, amministrativi, tecnici di Pordenone. La trasferta è stata decisa dall’Ufficio scolastico per ottimizzare le operazioni sull’area vasta. Infatti all’ex Provveditorato mancano funzionari. «Trenta euro in treno andata-ritorno a Trieste o 50 in auto – ha fatto i conti Bellomo –. Costi assurdi per precari che non arrivano a mille euro al mese».



BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto