Professionisti dell’arredo nuovo corso al Malignani



SAN GIOVANNI AL NATISONE

Partirà dal prossimo anno scolastico il nuovo corso di studi triennale del Malignani per i professionisti dell’arredo e dei materiali del made in Italy, direttamente collegate con il percorso già presente in via Antica. L’annuncio è arrivato direttamente dall’assessore regionale all’istruzione, Alessia Rosolen, che ha fatto anche il punto sul settore legno-arredo che, solo nel Friuli Venezia Giulia, «prospetta un fatturato da 3,4 miliardi di euro l’anno, che vale il 14% dell’intero fatturato manifatturiero regionale». «Il nostro obiettivo – ha aggiunto l’esponente della giunta Fedriga – è aumentare il livello di professionalità dei ragazzi, per metterli nelle condizioni di seguire un percorso formativo molto preciso».

Il tutto è nato da mesi di incontri con il Cluster arredo e le aziende del territorio, promossi in sinergia con le amministrazioni comunali di San Giovanni, Manzano e Corno di Rosazzo. Si tratterà quindi di una formazione tecnica ad hoc all’interno dell’indirizzo meccanica, meccatronica ed energia nella sede di Udine, con focus sulla tecnologia dei materiali, legno e derivati, metalli, tessuti, pelli e materiali polimetrici. «Creeremo un diplomato con competenze maggiori rispetto al tecnico-meccanico tradizionale – spiega il dirigente scolastico dell’istituto, Andrea Carletti –, grazie alle sezioni di elettrotecnica e chimica dei materiali. Sarà un corso di eccellenza, con una visione trasversale delle competenze e che potrebbe attrarre studenti anche da altre scuole». A formare gli allievi saranno anche professionisti provenienti direttamente dal mondo delle imprese, a rafforzare il connubio tra scuola e lavoro. Il triennio già presente a San Giovanni, invece, «rimane ma sulla carta, dato che non abbiamo mai avuto un numero di iscritti significativo». Nel triennio di Iti, quindi, i ragazzi sono sempre stati dirottati verso Udine. «La politica – ha concluso Rosolen – ha il dovere di rispondere presente in modo proattivo e passare dall’analisi alla proposta: nel caso specifico, rileviamo l’impegno da parte del cluster legno e arredo a svolgere corsi di formazione specializzante nella sede del Malignani di San Giovanni al Natisone». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto