Pronto soccorso odontoiatrico in ospedale

È partito all’ospedale Santa Maria della Misericordia il servizio di Pronto soccorso odontoiatrico. Il servizio, organizzato attraverso un ambulatorio ad accesso diretto per la gestione delle urgenze...

È partito all’ospedale Santa Maria della Misericordia il servizio di Pronto soccorso odontoiatrico. Il servizio, organizzato attraverso un ambulatorio ad accesso diretto per la gestione delle urgenze odontostomatologiche, apre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle16; il sabato il servizio funziona dalle 9 alle13. È stato sistemato nella piastra ambulatoriale di Chirurgia Maxillo-Facciale al piano terra del nuovo ospedale. L’attività clinica è garantita dai medici della Chirurgia maxillo-facciale, abilitati all’esercizio dell’Odontoiatria, in collaborazione con gli odontoiatri specialisti convenzionati con l’Azienda.

Il trattamento delle urgenze odontoiatriche è garantito a tutti i cittadini, limitatamente alle urgenze infettive o alle sintomatologie dolorose acute per le quali sia indifferibile il trattamento, sia attraverso la medicazione del dente sia con terapia farmacologica.

Si tratta in maggioranza di problematiche di natura odontogena infiammatoria o infettiva o traumatica (fratture ed avulsioni dentarie).

In una settimana di rodaggio il Soccorso odontoiatrico ha gestito 28 urgenze, alcune risolte con una visita e relativa prescrizione farmacologica, la maggioranza con prestazioni multiple, operative o chirurgiche. I tempi relativi alle prestazioni vanno da un minimo di 15 minuti a un massimo di 3 ore. Negli orari di apertura dell’ambulatorio il paziente può presentarsi senza prescrizione medica.

Il servizio prevede una compartecipazione alla spesa sanitaria da parte del cittadino, secondo le regole generali del ticket per quanto riguarda la visita odontostomatologica. (a.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto