“ProntoAvis”, record di donazioni

Oltre 10 mila prelievi organizzati scongiurano eventuali criticità di sangue

Il 2016 si chiude con un record di donazioni per l’Avis della provincia di Pordenone: nuovamente sopra le 10 mila unità, per la precisione 10 mila 88, con un incremento di 203, pari a +2,05 per cento rispetto al 2015. «È una grande soddisfazione – afferma il presidente provinciale Francesco Donno – soprattutto in considerazione del periodo di trend negativo che sta vivendo il sistema trasfusionale provinciale, dove si registra una riduzione di 600 donazioni pari a -3,22 per cento».

Risultati e programmi sono stati presentati a Claut, durante l’assemblea provinciale di 30 sezioni comunali per 8 mila 600 soci di cui 8 mila 300 attivi. «Il merito di questo risultato – prosegue il presidente – è da ascrivere innanzitutto alle sezioni comunali per l’impegno profuso alla promozione della donazione e alla vicinanza ai donatori. Il secondo plauso va ad un organismo senza il quale non si sarebbe arrivati a questo risultato, il ProntoAvis». Dal novembre 2015, infatti, è diventato operativo il primo ufficio che si occupa di contattare i donatori e di accogliere le richieste in entrata per coprire i turni sangue intero e plasmaferesi dei centri trasfusionali sulla base di una programmazione delle donazioni finalizzata al raggiungimento e al mantenimento della quota sangue per l’autosufficienza ed eventuali carenze o sottoscorta.

Un altro risultato raggiunto è stato la costituzione di un gruppo giovani che promuove l’avvicinamento di nuove leve avisine. «Tutto grazie alla disponibilità di alcuni volontari che hanno preso a cuore l’obiettivo facendosi carico di organizzare la loro prima iniziativa destinata agli studenti delle scuole superiori».

Ecco i componenti del nuovo consiglio provinciale. Carmelo Agostini (Villanova), Ilenia Boer (Villanova), Alessio Buodo (Porcia), Barbara Busato (Azzano Decimo), Raffaele Busato (Azzano Decimo), Francesco Donno (Borgomeduna), Flavio Iseppi (Fiume Veneto), Ermanno Muzzin (Roraigrande), Pierino Pulzato (Roveredo), Patrizia Ragogna (Torre), Rosamaria Rizzetto (San Vito), Roberto Valerio (San Vito), Carla Vettorello (Torre); prima riserva Francesco Gismano (Roraigrande). Collegio dei revisori: Eleonora Gennari (Cordovado), Sergio Morassut (Pordenone), Elena Anna Pujatti (Visinale).

Il premio Elci Moro, intitolato al fondatore di Avis provinciale, è stato assegnato ad Azzano Decimo «per i brillanti risultati donazionali e di proselitismo verso i giovani nel 2016». Il premio Giovane Dirigente Avis è stato vinto da Sara Parise, di Cordenons, «per l’impegno profuso nell’espletamento delle responsabilità associative e in prima persona di promozione e sensibilizzazione verso i più giovani».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto