Pullman in fiamme, tragedia sfiorata

LATISANA. Una tragedia sfiorata in una manciata di minuti che per gli incolpevoli protagonisti resteranno impressi per tutta la vita. Tuttavia, per fortuna, nessuno dei 23 ragazzi di Marano Lagunare, di ritorno da una discoteca di Treviso, dove avevano concluso “alla grande” una festa di classe, è rimasto ferito. Già, una tragedia sfiorata.
L’autobus su cui viaggiavano ha infatti preso fuoco proprio nel piazzale del casello dell’autostrada A4 di Latisana. La corriera apparteneva alla ditta Deabus di Fossalta di Portogruaro, nel Veneziano, ed era guidata da un'autista di 58 anni di Portogruaro. In realtà, già all’andata, alcuni ragazzi avevano segnalato al guidatore della corriera che dal vano motore fuoriusciva del fumo. Ma questi li aveva tranquillizzati. Come detto, fortunatamente tutti i ragazzi sono riusciti a scendere dal bus e a mettersi in salvo. Nessun ferito, dunque. Ma la paura è stata per tutti è stata indescrivibile. Tutti, insomma, hanno rischiato grosso. Le fiamme hanno infatti rapidamente avvolto il bus: nessuna possibilità di spegnerle, vista la rapidità con cui sono divampate avvolgendo il mezzo.
L’incidente è avvenuto quando la corriera era ormai a pochi chilometri da casa, mentre stava percorrendo l'autostrada A4, lungo la carreggiata Est verso Trieste. Improvvisamente, dal vano motore è cominciato a uscire del fumo. L’autista ha subito intuito che sarebbe potuto accadere qualche cosa di grave e ha provveduto a svegliare tutti coloro che durante il viaggio si erano appisolati, stanchi della serata in discoteca. Fortunatamente, il casello per l’uscita a Latisana era ormai abbastanza vicino. Mantenendo una freddezza notevole, l'autista ha aperto le porte del bus, incitando tutti i giovani ad abbandonare in fretta furia il mezzo sul quale le fiamme stavano prendendo il sopravvento. Le fiamme dal lato posteriore si sono infatti propagate dappertutto, avvolgendo in pochi minuti anche il tetto.
L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto sono arrivati alcune ambulanze e i mezzi dei vigili del fuoco del distaccamento volontari Latisana. L’incendio non ha risparmiato il mezzo, che è andato completamente distrutto. Secondo i pompieri, le fiamme sarebbero partite dal vano motore. Inizialmente si era pensato a un problema legato all'impianto frenante. Ai giovani rimasti a piedi, ma fortunatamente illesi, non è rimasto altro da fare che che chiamare in loro soccorso genitori, fratelli o amici. Sul posto per i rilievi di legge si è recata la Polstrada di Palmanova.
In settimana il gruppo di giovani maranesi, tutti del 1993 (era la festa della classe) aveva deciso di affittare il mezzo per poter trascorrere la serata in compagnia, tornando in tutta sicurezza nelle rispettive case al termine dei festeggiamenti. Soprattutto per una festa di classe anche nella Bassa friulana molte comitive preferiscono affidarsi a queste ditte, per evitare di mettersi alla guida troppo stanchi o alticci. Anche la comitiva maranese aveva adottato questo “piano” per trascorrere la serata in tutta serenità, potendo tirar tardi fino all’alba.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto