Quasi 16 mila abitanti a Codroipo

La popolazione è di nuovo in crescita. Molti i trasferimenti da altri Comuni. Gli stranieri vicini al 7%

CODROIPO. Il traguardo dei 16 mila abitanti è a un passo. Ne mancano ancora 5 all’appello per raggiungerlo. Città che cresce, Codroipo. A fine 2013 i residenti sono 15.995 (di cui 7.930 uomini e 8.065 donne), con aumento di 127 unità rispetto al 2012.

Lo certifica l’ufficio statistica del Comune. Sarà il 2014 a dover confermare il trend positivo dopo il calo della popolazione fatto registrare dal censimento 2011. A essere in crescita anche la percentuale di persone straniere, salita al 6,95%.

Capoluogo e frazioni La maggior parte della popolazione risiede nel capoluogo con 10.712 abitanti (5.259 uomini e 5.453 donne), con aumento di 135 persone, mentre nelle 13 frazioni la popolazione è diminuita di 8 unità e si attesta su 5.283 unità, di cui 2.671 uomini e 2.612 donne. La frazione più popolata è Goricizza, 868 residenti (440 uomini, 428 donne), seguita da Biauzzo, 768 (378 uomini, 390 donne), Pozzo, 649 (327 uomini, 322 donne), Rivolto, 611 (304 uomini, 307 donne), Zompicchia, 565 (299 uomini, 266 donne), Iutizzo, 458 (242 uomini, 216 donne), Beano, 406 (200 uomini, 206 donne), Lonca, 392 (193 uomini, 199 donne), Passariano, 210 (109 uomini, 101 donne), San Martino, 180 (93 uomini, 87 donne), Rividischia, 83 (37 uomini, 46 donne), Muscletto 64 (37 uomini, 27 donne ) e San Pietro, 29 (12 uomini, 17 donne).

Stranieri In aumento anche la popolazione con passaporto estero (comunitari ed extra). In tutto sono 1.112, di cui 519 uomini e 583 donne, 57 in più rispetto al 2012. Le comunità più numerose provengono da Romania, 237 persone, Macedonia, 127, Albania, 108, Marocco, 93, e Ucraina.

Meno nascite e decessi Il saldo positivo del bilancio demografico 2013 è dovuto al saldo migratorio, pari a + 148. Vi sono dunque più nuovi residenti per trasferimento e meno trasferiti in altri Comuni o all’estero. Il computo nati-morti è infatti negativo, -21 (+ 22 uomini, –43 donne), nel 2012 scendeva a -36 (zero uomini, 36 donne). Rispetto al 2012 sono diminuite le nascite, 143 (96 uomini, 47 donne), contro le 155 (85 uomini, 70 donne) del precedente anno. I nati stranieri sono 10 (9 uomini, una donna) contro i 18 (11 uomini, 7 donne) del 2012. Diminuiti anche i decessi: 164 (74 uomini, 90 donne) contro 191 (85 uomini, 106 donne).

Famiglie Sono 6.897, di cui 4.684 a Codroipo e 2.213 nelle frazioni. Soltanto due donne sono centenarie a fine anno, con età massima di 102 anni.

Nomi e cognomi Tra i nomi maschili più diffusi vi sono Andrea (203), Marco (194), Luca (165), Alessandro (159), Giuseppe (152), Roberto (137), Stefano (135). Tra le donne Maria (248), Anna (129), Elena (125), Daniela (104), Francesca (102), Laura (102), Sara (95). In totale i nomi sono 2.910, di cui 1.927 “unici”, in quanto portati da una sola persona. I cognomi più diffusi sono Venuto (129), Scaini (83), Mizzau (79), Tubaro (79), Zoratto (79), Ottogalli (78), Paron (78). In totale i cognomi sono 4.401, di cui 2.161 “unici”.

Viviana Zamarian

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto