Quattro molini, il coro dedica la vittoria a Elisa

. Da un lato la gioia per il secondo posto ottenuto alla prima partecipazione a un concorso internazionale; dall’altro, l’emozione ancora più grande per aver incontrato Fabio Pardini, il papà di Elisa, la bimba del Pordenonese affetta da una rarissima forma di leucemia sottoposta pochi giorni fa al secondo trapianto di midollo osseo. Di sicuro, il coro Quattro molini di Azzano Decimo non dimenticherà la trasferta a Roma, che ha portato, prima ancora che il piazzamento di prestigio, la felicità per aver condiviso qualche ora con Pardini, che ha vissuto per molti anni in paese.
Il concorso era denominato Advent e viene organizzato da Chorus inside, sodalizio che organizza iniziative simili in molti paesi d’Europa. L’incontro con Fabio Pardini è stato reso possibile dal contatto tra un corista e il fratello del papà di Elisa, Gabriele. Il coro, come molte altre associazioni del territorio, in occasione di alcune esibizioni ha raccolto fondi da destinare alla bimba e alla sua famiglia. «Fabio è stato molto disponibile – dice il presidente dei Quattro molini, Alviano Martin –: è venuto nell’albergo dove alloggiavamo, era emozionato. Siamo rimasti colpiti, sono stati momenti intensi».
Quindi, il concorso. «Era la prima volta che partecipavamo a una gara, per questo siamo ancora più soddisfatti del risultato, soprattutto perché a giudicarci sono stati dei professionisti: non è cosa da poco, per noi che siamo amatori».
Questo il commento di Fabio Pardini: «È stata un’emozione inspiegabile, aver incontrato a Roma gli amici del coro Quattro molini di Azzano Decimo, dove ho vissuto per tanti anni. Hanno partecipato al 40° concorso canoro internazionale Advent, classificandosi con un prestigioso secondo posto. La premiazione si è svolta nella basilica di Sant’Andrea della Valle. Complimenti alla direttrice Isabella Giacobbi e al fantastico gruppo».
Anche l’assessore alla cultura, Mauro Bortolin, si è complimentato con l’associazione. «L’eccellente risultato ottenuto dalla corale è il frutto di un grande lavoro e un impegno costante che ha portato a raccogliere un traguardo come il secondo posto al concorso di Roma. Un plauso sincero all’associazione a nome dell’amministrazione comunale». –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto