Raccolta di abiti usati in sette ecopiazzole

Avviata anche a Campoformido, Pozzuolo, Premariacco, Remanzacco, Magnano, Tarcento

PASIAN DI PRATO. Si ampliano i servizi di raccolta nelle ecopiazzole di 7 Comuni e si apre un nuovo filone del riciclo. Oltre a Pasian di Prato, sono Campoformido, Pozzuolo, Premariacco, Remanzacco, Magnano in Riviera e Tarcento i primi Comuni che nei loro centri di raccolta hanno introdotto la raccolta di vestiti, scarpe, materiali tessili e accessori usati con duplice obiettivo: aumentare il ventaglio delle raccolte a disposizione dei cittadini nell’ambito del servizio pubblico e avviare un sistema virtuoso che guarda al recupero di questi che sono a tutti gli effetti rifiuti urbani.

Il servizio avviene solo in ecopiazzola tramite appositi contenitori di colore giallo ed è regolato da convenzione tra A&T2000 e l’organizzazione umanitaria Humana people to people Italia onlus, tra i principali operatori nazionali del settore. Il servizio è reso senza oneri per i Comuni e dal 2015 sarà riconosciuto un contributo economico che A&T2000 ristornerà ai Comuni in base a quantità e qualità dei materiali recuperati. Tali materiali raccolti nell’ecopiazzola sono trasportati in impianti di recupero della onlus umanitaria, dove si procede alla selezione.

Oltre il 70% è riusato come vestito, il resto è destinato agli impianti autorizzati per il recupero di fibre per un successivo riciclo. La raccolta degli abiti usati presenta anche importanti vantaggi dal punto di vista umanitario perché permette di finanziare progetti di sviluppo in Africa e iniziative sociali in Europa, sempre gestite da Humana.

«E’ un progetto – spiega il direttore generale Renato Bernes – che A&T2000 avvia in maniera sperimentale in 7 ecopiazzole tra Campoformido, Magnano in Riviera e Tarcento, Pasian di Prato (solo in via del Battello), Pozzuolo, Premariacco e Remanzacco. Ma dopo questa prima partenza, nei prossimi mesi il servizio sarà esteso agli altri Comuni serviti dotati di un centro di raccolta opportunamente attrezzato».

A&T2000 sta recapitando alle famiglie un dépliant informativo circa il nuovo servizio.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto