Forti raffiche di vento a Sappada: volano lamiere dai tetti, piste di sci chiuse in mattinata
Al lavoro i vigili del fuoco, intervenuti anche per la caduta di pezzi di cornicione dalle coperture di alcuni edifici
Mattinata contrassegnata dal forte vento, quella di martedì 24 dicembre, sulle montagne friulane, con forti raffiche che hanno interessato soprattutto il territorio di Sappada, sia nell’abitato sia sulle piste da sci.
Condizioni meteo che nella località turistica hanno causato anche danni, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale di Udine, chiamati per il recupero e la messa in sicurezza di alcune lamiere che coprivano il tetto di due immobili vetusti, nonché per dei pezzi di cornicione caduti a terra, spazzati via dalle raffiche.
Sempre a causa del vento, gli impianti di PromoturismoFvg sono rimasti chiusi fino alle 11 a causa della presenza di ramaglie accumulate sulle piste innevate. «Ora il vento è calato – spiega Francesco Hoffer, caposervizio del polo turismo montano di Sappada – e stiamo riaprendo in questi minuti i campetti scuola e le seggiovie. In ogni caso, non abbiamo avuto danni strutturali».
Condizioni meteo annunciate dall’allerta meteo di “colore giallo” (in vigore fino alla mezzanotte di martedì 24 dicembre) diramata dalla Protezione civile regionale proprio per la zona montana del Friuli Venezia Giulia e che prevede, oltre i 1.500 metri di quota, vento da nord o nord-est con raffiche forti che potrebbero raggiungere anche i fondovalle.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto