Rai Storia fa tappa a Torviscosa per raccontare i villaggi operai
TORVISCOSA. Rai Storia sceglie la cittadina industriale per un documentario sui villaggi operai.
Secondo Lucrezia Lo Bianco, autrice e regista di Rai Storia, Torviscosa è uno degli esempi di insediamento industriale più interessanti d’Italia ed è per questo che è stata scelta, assieme a Crespi d’Adda e Schio, per un ampio documentario dedicato ai villaggi operai che andrà in onda in febbraio nella serie “Italia viaggio nella bellezza”.
Le riprese, seguite dagli amministratori comunali e da un addetto di Turismo Fvg, hanno impegnato 9 persone con l’utilizzo di diverse tecniche di ripresa, compreso un drone. Molti gli elementi che hanno colpito l’autrice, a cominciare dalla peculiare storia “autarchica” delle origini di Torviscosa, ma poi anche la sua duplice natura agricola e industriale, le caratteristiche urbanistiche del paese di fondazione, il paesaggio agrario che ancora testimonia dell’organizzazione che la Saici ha dato al territorio, lo stato di conservazione degli edifici industriali e gli interventi di restauro conservativo che la Bracco ha effettuato sulle strutture di sua pertinenza.
Le riprese hanno coinvolto Torviscosa, ma anche il resto del territorio comunale, compresi Malisana, il Villaggio Roma, le agenzie 1 e 5, e l’idrovora Nogaredo.
«È un’opportunità molto importante per Torviscosa – commenta il sindaco Fasan – ed è il risultato di un grande lavoro di comunicazione e di cura dei contatti con la stampa che ci impegna molto, ma che si rivela davvero fruttuoso».(f.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto