Reana del Rojale, l’area del Torre ripulita dai giovani
REANA DEL ROJALE. Cresce l’impegno degli alunni delle scuole medie di Reana del Rojale a favore del territorio. Infatti, come spiega l’assessore Anna Zossi, i ragazzi della seconda B hanno partecipato all’edizione primaverile di “Puliamo il mondo”. La prossima giornata sarà il 26 settembre.
«L’iniziativa – ricorda Zossi – rientra in una programmazione nazionale volto a sensibilizzare gli adolescenti nei confronti della cura del mondo che ci circonda e dello sviluppo di un senso civico di conservazione e valorizzazione dell’ambiente. Nel nostro comune si svolge da diversi anni e così le zone limitrofe agli argini del Torre sono state ripulite grazie all’intervento dei ragazzi delle scuole locali, affiancati dagli insegnanti e guidati da esperti delle associazioni Laboratorio caccia-ambiente del Fvg – Sezione di Reana, Protezione civile, gruppi Ana del Rojale: Reana, Vergnacco, Zompitta».
La manifestazione è caldeggiata dall’amministrazione comunale e ha visto la cooperazione nell’organizzazione di diversi assessorati. L’assessore all’ambiente, Franco Fattori, ha fortemente voluto questa giornata «perché “Puliamo il mondo” diventa un momento di scoperta del territorio, oltre a essere un beneficio per la natura stessa»; e l’assessore Tiziano Cautero si è occupato della logistica e della coordinazione dei volontari della Protezione civile, che assieme al gruppo dei cacciatori e ai gruppi Ana hanno anche sensibilizzato i ragazzi.
Mentre Anna Zossi evidenzia che «l’azione fatta dai ragazzi in questa giornata è finalizzata alla salute a 360 gradi».
Soddisfazione anche del sindaco Emiliano Canciani «per la buona riuscita della giornata e il corretto spirito con cui è stata affrontata dai tutti i partecipanti. È un buon segnale di quella collaborazione che il Comune richiede alle associazioni in questi momenti di difficoltà economica, dove la sinergia nelle attività è fondamentale». (m.r.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto