Redditi dei parlamentari del Fvg, ecco chi è il più ricco e chi dichiara meno di tutti
Oltre 131 mila euro per Pettarin, forzista goriziano, solo 3 mila per il leghista Panizzut. I dati sono consultabili sul sito internet della Camera e del Senato. Sono imponibili ai fini Irpef 2017, le cui dichiarazioni sono state presentate nel 2018
C’è la “collezionista” di immobili (ne ha 7) come la senatrice triestina Laura Stabile di Fi, chi investe in una dozzina di fondi come il deputato forzista cividalese Roberto Novelli, chi in garage ha un’auto d’epoca, la “mitica” Bianchina del 1950, come il meloniano di Tricesimo Walter Rizzetto. Sono solo alcune delle curiosità che si trovano spulciando le dichiarazioni patrimoniali dei 7 senatori e 13 deputati eletti in Friuli Venezia Giulia il 4 marzo 2018. Si tratta di redditi relativi al 2017, quando molti dei politici non ricoprivano ancora incarichi pubblici.
La palma del più abbiente se la aggiudica l’avvocato cassazionista goriziano, entrato a Montecitorio con Forza Italia, Guido Germano Pettarin con i suoi 131.595 euro. Lo segue la dem Debora Serracchiani, ex presidente del Fvg, con 119.941, chiude il podio Rizzetto con 105 mila. Appena sotto quota 100 mila troviamo la coordinatrice regionale di Fi Sandra Savino (98 mila euro di imponibile) e la senatrice sempre di Fi Laura Stabile (97 mila). La leghista Fiormaria Marin di Grado dichiara 92 mila euro, ma il modello 730 è congiunto con il marito.
I più poveri. Nel 2017 le entrate economiche dichiarate dal leghista di Pordenone Massimiliano Panizzut sono state pari a 3.186 euro, vale a dire 265 euro al mese. Un’altra leghista, la carnica Aurelia Bubisutti, si è dovuta accontentare di 6.289 euro, mentre la senatrice dem della minoranza slovena Tatjana Rojc si è fermata a 7.743 euro. Redditi bassini pure per l’attuale sottosegretaria Vannia Gava (18 mila) e per i due eletti del M5s alla Camera, Sabrina De Carlo (20 mila) e Luca Sut (22 mila).
Argomenti:approfondimenti mv
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Video