Redditi in Provincia: Padovese al vertice e Grizzo “re” in giunta LA TABELLA
PORDENONE. Michele Padovese, dirigente Electrolux e consigliere provinciale del Pd, conquista, ancora una volta, il podio di rappresentante politico col maggiore reddito nell’assemblea di largo San Giorgio. Lo attestano le dichiarazioni depositate, in base alle norme sulla trasparenza, dai componenti i gruppi politici relative ai modelli consegnati lo scorso anno sui redditi 2011. Un quadro nel quale si avverte una generale riduzione delle entrate segno che la crisi colpisce proprio tutti.
I più ricchi. Al primo posto, per l’appunto, Padovese, con un reddito di 129 mila 594 euro, tallonato a poca distanza (117 mila 271) dal presidente del consiglio provinciale, Mario Zambon, esponente della Lega e di professione medico. Al terzo posto l’ex presidente del Coni, già sindaco di Fiume Veneto, Lorenzo Cella, che nell’emiciclo della Provincia rappresenta l’Udc.
La giunta. Non è il presidente a incassare di più: viene sorpassato, infatti, dal suo vice, Eligio Grizzo, che ha dichiarato 79 mila 797 euro. Alessandro Ciriani, nella classifica, è solo quinto, con una entrata di 75 mila 744 euro.
I minori redditi. Agli ultimi posti della graduatoria, la consigliere del Pd, Rita Bragatto (11 mila 986 euro), preceduta da Alessandro Zanusso (15 mila 391), dal segretario provinciale della Lega Enzo Dal Bianco (26 mila 467) e dal consigliere del Pdl, Antonio Cesare Marinelli (29 mila 291 euro).
Gli investimenti. Le dichiarazioni registrano anche proprietà di beni mobili e immobili. Il presidente della Provincia, a esempio, ha investito in azioni Allianz e Pim. Numerosi gli investimenti anche di Fernando Padelletti, che ha quote in Saras, Recordati, Zignago vetro e Mediaset e ha dichiarato i ruoli di componente del collegio sindacale o di sindaco unico in 17 tra enti e società.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto