Remanzacco, oggi s’inaugura il parco commerciale Il Torre

Il Buonacquisto si allarga e assume sette persone, Vidussi sposta nove dipendenti dalla sede cividalese. Dopo i lunghi cantieri primo test per le rotonde e il tratto di statale “54” trasferito a nord
Remanzacco 24 Ottobre 2012. Nuova viabilita' e nuovo centro commerciale Buanacquisto-Vidussi. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press / Diego Petrussi
Remanzacco 24 Ottobre 2012. Nuova viabilita' e nuovo centro commerciale Buanacquisto-Vidussi. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

REMANZACCO. Calvario (automobilistico) concluso, parco commerciale al debutto: il comprensorio Il Torre, che “battezza” lo sdoppiamento del Buonacquisto, il trasferimento dell’Eurospar e il potenziamento della ditta cividalese Vidussi, sarà inaugurato in pompa magna stamane, alle 10, con una cerimonia che si annuncia intensa, partecipata e – soprattutto – carica di auspici per il futuro. L’attivazione del comparto avviene in contemporanea con quella della nuova viabilità di scorrimento, la variante nord, che assorbe in sé la statale 54 (e che rientrerà, dunque, nelle competenze dell’Anas): il percorso cui gli automobilisti erano abituati verrà invece declassato a tracciato di servizio, funzionale all’accesso ai capannoni.

Al via ufficiale dunque, con oggi, il rinnovato sistema di percorrenza e l’avventura imprenditoriale di più soggetti. Partiamo dal “signore” di casa, il Buonacquisto: l’ampio fabbricato giallo-verde che lo accoglie ospiterà merce di ogni genere, con ulteriore impulso rispetto all’offerta precedente. «La superficie di vendita è triplicata – commenta la titolare, Nadia Iussig –: abbiamo di conseguenza rafforzato tutte le merceologie, innalzando la qualità (proponiamo parecchie nuove marche, prestigiose) e prestando particolare attenzione agli articoli da regalo nel settore del casalingo». Sette le assunzioni: il personale lievita, così, alla trentina di unità. Quanto alla vecchia sede, a gennaio sarà occupata dalla ferramenta che, al momento, è operativa nella parte retrostante del Buonacquisto 1.

Vidussi, per parte sua, garantirà “servizio completo”, nel segno – annuncia il portavoce Maurizio Temporini – del rinnovamento e della diversificazione dalla proposta cividalese: «Ci rivolgiamo a una clientela quanto mai varia – commenta –, dal momento che gli articoli spaziano dai settori uomo e donna a quelli per bambini e ragazzi, fino allo sport e alla pelletteria-valigeria. All’interno della sede ci sarà anche una profumeria, gestita dalla famiglia cividalese Madotto, e presto (intorno a metà novembre) sarà aperto pure un negozio di ottica. Riponiamo grande fiducia in questa esperienza, che ha richiesto un notevole impegno sotto il profilo economico e, anche, sul fronte del personale: saranno infatti nove i dipendenti della sede centrale che si trasferiranno a Remanzacco».

Entusiastici i toni del sindaco Dario Angeli: «Siamo arrivati al momento della verità», enfatizza. Ovvero: gli utenti del neo parco commerciale potranno toccare con mano i frutti di lunghi «anni di studio e programmazione», sfociati in una progettazione capace di coniugare sostenibilità ambientale ed economica. «L’amministrazione civica – ricorda il primo cittadino – ha preteso che gli interventi strutturali e architettonici definiti rispondessero a una precisa visione del territorio, all’insegna dello slogan “cemento sì, ma con ragione e cuore”. Abbiamo monitorato, così, ogni singola scelta progettuale, seguendo con cura il processo di selezione dei materiali e accertandoci del rispetto degli equilibri idrogeologici e di uno sviluppo edilizio che risultasse armonico con il paesaggio».

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto