Riapre il Mocambo al quarto piano di Galleria Antivari

Grazie ai fondi Pisus, Gallerini riaccende le luci dello storico locale. Spazio enogastronomico sulle orme del mitico terrazzo degli anni 60
Udine 16 Dicembre 2017. Inaugurazione Mokambo. © Foto Petrussi
Udine 16 Dicembre 2017. Inaugurazione Mokambo. © Foto Petrussi

Cena al quarto piano di piazza XX Settembre assaporando il panorama sulla città, con lo scorcio, sempre romantico e suggestivo, del castello. Riapre, dopo mezzo secolo, il “Mocambo”, un locale che ha fatto la storia della città ed è pronto ora a regalare nuove emozioni.



Da oggi il quarto piano di Galleria Antivari diventa spazio di enogastronomia ed eventi, sulle orme di quel locale che, nei mitici anni Sessanta, rappresentava un punto di riferimento per l’allora movida, luogo del divertimento nelle nottate udinesi. Sedie di velluto e divanetti, pomeriggi danzanti degli studenti e serate vip: impossibile, oltre al Piper, non conoscere il “Mocambo” per i giovani di quegli anni. Per qualcuno entrare «era come andare ai cinema vietati senza avere l’età», luogo in cui «andare a caccia», magari incontrando più di qualche « “attempato” con un buon portafoglio».

Ora, la terrazza del locale potrà ritornare protagonista di cene, feste ed eventi che già dalla prossima estate verranno organizzati sotto il cielo stellato. Grazie a un investimento privato da parte del gruppo Gallerini Hotels, assieme al finanziamento ottenuto con i fondi Pisus, il locale è stato ristrutturato e adesso ha riaperto i battenti con il nome di “Mocambo Sky Restaurant”. Nella formula di bar e ristorante, il nuovo spazio, con un centinaio di coperti, nel quale regnano le linee moderne e il rosso si alterna al legno scuro, proporrà a pranzo e a cena una cucina tradizionale rivisitata, con ingredienti del territorio che rispettano le stagionalità. Frico, stinco, salumi e affettati friulani, ma anche polenta e formaggi in accompagnamento al vino, che si presenterà con una vasta selezione.

Merito di Luciano Gallerini se il “Mocambo”, dopo mezzo secolo, riapre dunque al pubblico. Un locale storico restituito alla città, come ha sottolineato all’inaugurazione l’assessore alle Attività produttive e turismo Alessandro Venanzi. «Si tratta di una delle trentacinque realtà che approfittando dei fondi Pisus vede oggi, dopo anni di chiusura, nuova luce, come spazio identitario di cui Udine si riappropria».

Un in bocca al lupo arriva anche dal presidente della Camera di commercio Giovanni Da Pozzo – presente assieme al presidente mandamentale di Confcommercio Udine Giuseppe Pavan – che ha sottolineato come «in un momento in cui si intravede una timida luce nel mondo dell’imprenditoria, è positivo che si riporti il lavoro in città e Gallerini è stato sempre molto attento al centro storico».

Un ricordo degli anni “d’oro” del locale arriva anche dal presidente della Provincia Pietro Fontanini: «Mocambo era un nome che all’epoca faceva tendenza e il ringraziamento va a chi ha deciso di investire in questo spazio, che accoglie e propone nuove offerte agli ospiti, permettendo di apprezzare il panorama della città e i simboli del nostro Friuli, con l’angelo, il castello, una mangiata e un “bon tajùt”».

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto