Riapre la piscina esterna del Palamostre a Udine. L’ingresso è gratuito per i bimbi fino ai 6 anni

Via Ampezzo: biglietto ridotto fino a sedici anni di età e non più a diciotto

Alessandro Cesare
Riapre la piscina esterna del Palamostre
Riapre la piscina esterna del Palamostre

UDINE. Riapre lunedì 10 giugno la piscina esterna del Palamostre, in via Ampezzo. Sulla carta la struttura accoglierà il pubblico da questa mattina alle 10.15. Nel concreto, però, vedendo le previsioni meteo, è facile immaginare che non ci sarà un grande afflusso, ma resta certamente un’opportunità in più per gli udinesi di svagarsi quando tornerà il sole e per gli sportivi per avere un impianto con corsie da cinquanta metri per allenarsi.

L’annunciata rivoluzione delle tariffe orarie, che l’assessore allo Sport, Chiara Dazzan, avrebbe voluto introdurre, subirà uno slittamento di qualche mese, visto che sono sorte delle complicazioni nel far dialogare i tornelli agli ingressi con il software di gestione. Ma non mancano comunque delle novità. Ad esempio quella riguardante i più piccoli: da questa stagione entreranno gratuitamente i bambini fino a 6 anni (nella scorsa estate questa agevolazione coinvolgeva i bimbi fino a 2 anni di età).

Una decisione, ha chiarito Dazzan, presa per agevolare le famiglie con figli piccoli, che avranno modo di trascorrere una giornata in piscina potendo risparmiare rispetto agli anni scorsi. Cambia anche l’età per l’ingresso ridotto, che scende dai 18 ai 14 anni.

Entrando nel merito dei numeri, la piscina di via Ampezzo resterà aperta dal lunedì al sabato dalle 10.15 alle 19 (la cassa chiuderà alle 18.30), la domenica e i festivi dalle 10 alle 19.30 (cassa chiusa alle 19). Il costo del biglietto intero sarà di 6,50 euro, 3,50 euro il ridotto, a cui vanno aggiunti 8 euro per il noleggio di un ombrellone con due lettini, 3 euro per il noleggio del solo ombrellone (esclusivamente nell’area del prato) o del solo lettino. Disponibili anche gli abbonamenti: 65 euro quello ordinario (valido per 11 ingressi), 35 per quello ridotto. Hanno diritto alle riduzioni i bambini dai 6 ai 14 anni, gli ultra sessantacinquenni, i disabili con certificazione legata alla legge 104.

Confermata l’agevolazione per gli sportivi: chi utilizzerà la struttura per allenarsi restando all’interno per un massimo di 90 minuti, avrà diritto a un buono per un ingresso gratuito da utilizzare nell’arco di 7 giorni.

La piscina esterna è piuttosto frequentata dagli udinesi e non solo, tanto che nella scorsa stagione estiva ha registrato 24.978 ingressi.

Gli utenti, anche quest’anno, avranno a disposizione il chiosco sulla terrazza esterna, riaperto nel 2023 dopo uno stop di quattro anni. Un servizio molto richiesto dai frequentatori della piscina, e in modo particolare da chi si reca in via Ampezzo per prendere il sole e per trascorrere qualche ora in relax.

Altra novità annunciata dall’assessore Dazzan è quella riguardante la piscina di via Pradamano, che resterà aperta per tutto il mese di giugno: «C’è un’utenza diversa dall’impianto di via Ampezzo che ci ha manifestato l’esigenza di ampliare il periodo di apertura».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto