Ricerca, una giornata speciale Raccolti 8 mila euro per il Cro

la storia
Che avesse avuto successo l’iniziativa è stato chiaro nel giorno in cui è stata promossa. Numerose le persone che hanno raccolto l’invito dei titolari della pizzeria ristorante San Giorgio di Aviano per raccogliere fondi per la ricerca del Cro di Aviano sulle neoplasie al seno.
Il successo della manifestazione dal titolo “… Aiutiamo la ricerca” è stato certificato nero su bianco su un maxi assegno consegnato dagli organizzatori al Cro. La somma raccolta ammonta a poco più di 8 mila euro, risultato che probabilmente ha superato ogni più rosea aspettativa.
La manifestazione è nata dall’idea di un privato, ottenendo la pronta collaborazione di diversi sodalizi non soltanto avianesi. A lanciare la proposta per il secondo anno è stato l’esercizio pubblico di viale San Giorgio: appuntamento il 27 gennaio, dalle 11 alle 15, nel piazzale antistante il locale. I titolari hanno deciso di sostenere la ricerca, chiamando a raccolta le associazioni e organizzando una degustazione di piatti tipici locali. Il tutto con l’obiettivo di raccogliere fondi. Hanno risposto diversi sodalizi: gli alpini di Aviano, di Marsure e di San Leonardo, lo Sci Club di Aviano, la “Borgata 6 fontane”, i fanti del gruppo di San Leonardo, la Pro Loco di Aviano, la Sompradese, la Pro Costa, la Pro Marsure e la Pro loco di San Martino di Campagna e altri. A parlare dell’attività del centro di ricerca pedemontano è intervenuto il dottor Diego Serraino, responsabile del registro tumori del Friuli Venezia Giulia.
Ogni associazione ha predisposto un chiosco con i prodotti tipici del territorio. Lo speciale appuntamento ha colto nel segno: la comunità, non solo avianese, ha risposto in maniera significativa all’invito lanciato dai promotori dell’iniziativa, dimostrando una volta in più l’attenzione per la ricerca in campo medico.
Lunedì i rappresentanti della Pro loco, delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa e i titolari del San Giorgio hanno consegnato il maxi assegno, sia nella forma, sia nella sostanza.
L’appuntamento ha permesso di raccogliere 8 mila e 40 euro, che saranno destinati alle attività di ricerca. —
D.S.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto