Ricette in famiglia, un marchio di fabbrica per Benedetta

A pochi giorni dall’uscita del suo più recente volume, la Parodi arriva a Gorizia per presentare l’ultima delle sue creazioni
Bumbaca Gorizia 2.09.2015 Inaugurazione Gusti di Frontiera Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 2.09.2015 Inaugurazione Gusti di Frontiera Fotografia di Pierluigi Bumbaca

GORIZIA. A pochi giorni dall’uscita del suo più recente volume, “Ricette in famiglia”, Benedetta Parodi arriva a Gorizia per presentare, a Gusti di frontiera, l’ultima delle sue diverse creazioni.

Il gusto nazional-popolare e i valori del nido familiare contenuti nel libro, come spiegato dalla cuoca di “Cotto e mangiato” al giornalista Maurizio Cattaruzza durante l’incontro in piazza Sant’Antonio, non sono solo un suo marchio di fabbrica ma anche un’esigenza editoriale.

«Dato che i libri di cucina ogni anno sono sempre di più, bisogna distinguersi e rendere quello che si scrive ogni volta più simile a sé stessi» ha raccontato Parodi. Dalla colazione allo spuntino di mezzanotte, nelle pagine del libro, Benedetta prepara ricette adatte a prendere per la gola amici ma soprattutto parenti.

A margine delle presentazione nel Salotto del Gusto, location che si è rivelata ideale per accogliere tantissime persone sedute, in piedi, sugli scalini, di passaggio e pure dietro il palco che hanno voluto assistere allo “spettacolo”, Parodi si è intrattenuta con la stampa. E abbiamo scoperto che tra i cibi che preferisce preparare ci sono le paste e i lievitati e che «la cucina italiana deve unire e diversificare, un po’ come fa Gusti di frontiera».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto