Rievocazioni storiche, finestra sul mondo

Un intenso pomeriggio di riprese con il centro storico goriziano, le sue bellezze architettoniche e le sue suggestioni, a fare da cornice a rievocazioni in costume dedicate alle varie epoche che hanno caratterizzato la storia isontina, dal medioevo alla Grande guerra: riprese che hanno visto anche il coinvolgimento diretto e “creativo” di tanti cittadini goriziani che hanno fatto da spettatori alle riprese. Bilancio decisamente positivo per il “set” allestito nell’ambito del progetto multimediale no profit “Wine skyview of Collio” pensato per regalare una video-ribalta mondiale a Gorizia, al Collio e all’aeroporto di via Trieste. Una vetrina televisiva periodica sul più importante canale statunitense dedicato al vino, Wine channel tv, visibile in 22 paesi e 4 continenti i cui contenuti raggiungono milioni di persone su digitale terrestre, canale web e Facebook. L’iniziativa nasce dalla passione e dalla competenza di un team di amici coordinati dall’ingegnere elettronico goriziano Flavio Chianese decisi a valorizzare anche le potenzialità dell’aeroporto come base logistica per spettacolari riprese dall’alto con droni e velivoli con pilota.
Protagoniste delle scene girate a Gorizia le giovanissime Carlotta e Alida, quest’ultima violinista prodigio dell’istituto “Glasbena Matica” che hanno percorso le vie di borgo Castello e le piazze più suggestive, in una fiaba musicale dedicata alla storia locale. La città si è popolata così di soldati medioevali, falconieri, damigelle e cavalieri, fanti della Grande Guerra ed ufficiali austroungarici e prussiani a cavallo.
Tantissime le associazioni coinvolte, all’insegna del puro no profit: il sodalizio “Arma Antica” presieduto da Luca Clemente, il gruppo tamburini medioevali, l’associazione rievocatori “Isonzo”, il gruppo storico “Grigoverdi” del Carso, il “Gas” club automoto storiche, “Hourse club Remuda”, oltre all’associazione “Duca d’Aosta” dell’aeroporto. Nel team Flavio Chianese, coordinatore tecnico, Gianluca Milocco, videomaker e fondatore di Bl2 Store, Alvio Massari, esperto goriziano di riprese aeree con droni e Massimo Coloso, fotografo ed esperto di marketing digital, con BL2 Store che ha messo a disposizione le attrezzatture cinematografiche “Blackmagic cinema camera 4K”.
Presenti per il Comune il consigliere Fabrizio Oreti e per l’agenzia Turismo Fvg Giulia, Cantone. «L’obiettivo ora è quello di creare un filone video di Gorizia fatto dai goriziani da mandare in Usa e non solo – sottolinea Chianese -. Alcune delle scene le abbiamo aggiunte ed improvvisate sul posto, su suggerimento dei goriziani presenti in piazza. Era proprio quello che speravo: la partecipazione creativa dei cittadini».
Piero Tallandini
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto