Rilancio del turismo, si ristruttura la storica locanda

TRAMONTI DI SOPRA. A Tramonti di Sopra è partito il cantiere per la ristrutturazione della storica locanda Vittoria: l’obiettivo dell’amministrazione guidata dal sindaco Giacomo Urban è farla...

TRAMONTI DI SOPRA. A Tramonti di Sopra è partito il cantiere per la ristrutturazione della storica locanda Vittoria: l’obiettivo dell’amministrazione guidata dal sindaco Giacomo Urban è farla diventare riferimento per la Val Tramontina. Si punta sul turismo, insomma, anche per dare maggiore impulso all’economia locale. Sul piatto c’è un investimento consistente: 819 mila 517 euro, coperti per la gran parte con contributi regionali, ma pure con gli avanzi dell’amministrazione comunale del 2013 e 2014. Il progetto rappresenta un ponte tra l’operato dell’esecutivo attuale e quello del precedente del primo cittadino Antonino Titolo, che aveva avviato l’iter per cercare di dare nuova vita alla struttura ubicata nel cuore di Tramonti di Sopra.

«L’ex locanda è storica in quanto risale a fine Ottocento – ha spiegato il sindaco Urban –. Dal punto di vista architettonico e storico, per il Comune rappresenta un bene da salvaguardare». Quanto alla composizione strutturale, oltre alla parte della locanda, c’è una serie di piccoli edifici a schiera utilizzati durante la prima metà del Novecento come abitazioni private e magazzini. «Il piano di ristrutturazione sarà realizzato per tappe: la prima fase di lavori è finalizzata al completo ripristino del piano terra del corpo principale, delle cucine e dei magazzini, da adibire a bar e ristorante – ha chiarito il primo cittadino –. Nella seconda fase di opere si punterà a conferire al corpo principale dell’immobile una destinazione alberghiera, con interventi di finitura su altri piani, vano ascensore e corpo sopravanzato, nonché a realizzare camere e adeguati servizi. Quindi l’ultima tappa che prevede il ripristino anche in termini funzionali della schiera nord-ovest, con funzioni da definire in riferimento alle future esigenze della struttura ricettiva». Urban ha tenuto a sottolineare che «si tratta di una scelta per la comunità che viene da lontano e guarda lontano».

Giulia Sacchi

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto