Rimpasto in giunta, Isabella Giacomello lascia

MONTEREALE VALCELLINA. A un anno e mezzo dalle elezioni, il sindaco Igor Alzetta si ritrova a dover procedere al rimpasto della giunta.
La decisione è stata annunciata dallo stesso sindaco in consiglio comunale, in risposta a un’interpellanza presentata da Claudio Vettoretto, capogruppo dell’opposizione di centrosinistra Pd-Pal nostre comun.
Vettoretto aveva posto all’attenzione di sindaco e consiglio come, da metà giugno, Isabella Giacomello, 38 anni, assessore a sanità, servizi alla famiglia e politiche sociali, non risultasse presente in 38 delibere sulle 45 complessive licenziate dalla giunta.
Rilevanti assenze, in 14 delibere sulle 45 totali, riguardano anche Laura Pezzani, 39 anni, assessore ad ambiente, urbanistica, lavori pubblici ed edilizia privata.
Anche se la giunta non ha ancora deliberato alcun provvedimento sulla nuova distribuzione degli incarichi, Claudio Vettoretto ha preso atto della risposta del sindaco Alzetta in consiglio comunale.
Isabella Giacomello, per motivi di lavoro, ha dovuto trasferirsi fuori regione. Di conseguenza manterrà soltanto la carica di consigliere comunale, rinunciando a svolgere le funzioni di assessore a sanità, servizi alla famiglia e politiche sociali. Dal canto suo, Laura Pezzani, per motivi personali e di lavoro, come assessore seguirà solamente lavori pubblici ed edilizia privata.
Nel prossimo rimpasto di giunta annunciato dal sindaco, Sania Morassi, già consigliere del centrodestra delegata a solidarietà e integrazione sociale, diventerà anche assessore a sanità, servizi alla famiglia e politiche sociali.
Destinate a essere distribuite fra più assessori in carica sono le deleghe ad ambiente e urbanistica, già di Laura Pezzani. Paolo Tomasella, architetto e funzionario regionale, nominato assessore esterno a cultura e istruzione, si occuperà pure dell’urbanistica. Michele Avoledo, il consigliere comunale più votato con 115 preferenze, già vicesindaco e assessore al bilancio, dovrà prendersi cura anche dei problemi dell’ambiente.
Dopo le risposte fornite dal sindaco in consiglio comunale all’interpellanza di Vettoretto, nei prossimi giorni si aspetta che siano formalizzate le nuove deleghe agli assessori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto