Rinviata la cena in bianco a Sacile, appuntamento a settembre

SACILE. Gusti veraci con “Sacile al cucchiaio” in corte Ragazzoni, per celebrare l’avvio dell’estate: assaggi e tanta gente ieri sera nello slalom enogastronomico. Dieci proposte sui fornelli, 40 vini e 16 cantine, in un fine settimana che metterà in scena anche la passerella domenicale, alle 20, di “Moda mamma e donna” al San Gregorio, con la regia sartoriale di Fabiola&Rosetta.
Buona la prima per l’evento enogastronomico organizzato dal Comune in collaborazione con MyDelee, Cristian Baggio e Francesca Ruggiero, cui ha dato la “benedizione amministrativa” l’assessore sacilese Alberto Gottardo. Non solo uno show enogastronomico, ma anche musica tra i marmi e gli stucchi cinquecenteschi. “Sacile al cucchiaio” tornerà in piazza con “Profumi e sapori in autunno”: stavolta, degustando i vini rossi.
I flussi di gente sono in crescita nei fine settimana in riva al Livenza. «Le visite guidate nei palazzi storici e in canoa sul Livenza hanno riscosso, sinora, un buon successo» ha rimarcato l’assessore Gottardo , sottolineando: «Siamo in contatto con tour operator austriaci e agenzie: al momento è un turismo di passaggio, l’obiettivo è quello di consolidarlo». Le proposte di luglio vanno al rialzo. «Appuntamenti con l’autore ma anche teatro, musica, e venerdì con negozi aperti – è il dettaglio allo sportello del turismo in via Mazzini – Dopo il successo della manifestazione “Xtreme days”, parte il progetto “Estate 2015” all’insegna della musica e dell’aggregazione. Sacile è un punto di riferimento per un ampio territorio. Siamo certi che molti sceglieranno la città per passare le serate del fine settimana».
Azzerata, invece, l’attesa “Cena in bianco” annunciata per stasera in piazza Duomo all’ombra del campanile. Gli organizzatori non si sono fidati del meteo. Per scongiurare piatti zuppi di pioggia e il “forfait” dei commensali, la decisione del team di Assunta Florio è di rinviare a settembre l’invito ai 200 “in bianco” prenotatisi per la serata. Confidando, anche, in nuove adesioni. All’edizione dello scorso anno, allestita a Pra Castelvecchio, s’erano registrate 600 presenze. S’erano raccolti mille euro, donati al Giardino terapeutico dell'ospedale di San Camillo a Venezia. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto