“Riso & confetti” sarà banco di prova delle unioni civili

La rassegna in fiera a Pordenone. Abiti da matrimonio, ma anche mise in linea con i tempi. Caricature per gli invitati e un’alleanza tra espositori

PORDENONE. È un settore in calo, ma che non conosce crisi: si tratta del mondo dei matrimoni. Si prenderà tutta la scena sabato e domenica e poi anche il weekend successivo, alla fiera di Pordenone con “Riso & confetti”.

Le novità della diciottesima edizione sono state svelate ieri dal presidente di Pordenone Fiere Renato Pujatti assieme ad alcuni dei protagonisti del salone. Anzitutto, quella di quest’anno sarà un’edizione che sancirà il primo banco di prova alla luce della nuova legge sulle unioni civili, omosessuali e no.

«Per gli espositori – ha affermato Gianni Simonetto, che si occupa dell’organizzazione dell’evento – si aprono nuove prospettive economiche».

E proprio in questo senso, negli stand, oltre ai tradizionali abiti da matrimonio, anche molte mise meno tradizionali e classiche proposte dagli stilisti per le cerimonie civili: dagli abiti corti ai tubini minimal chic sino ai tailleur dai tagli decisamente rétro e vintage che ripercorrono la couture estrosa degli abiti anni Cinquanta. Magari meno rispetto al passato decidono di sposarsi, certamente sono molto determinati nel loro proposito.

“Riso & confetti”, evento di rilevanza extraregionale, conta oltre 90 espositori (in crescita del 18 per cento rispetto al 2015) che coprono interamente i 6 mila metri quadrati dei padiglioni 8 e 9 del quartiere fieristico, oltre 7 mila visitatori attesi.

Una manifestazione che offre in dote ai suoi espositori un pacchetto importante di risorse. Se si considera la visita in fiera di 3 mila 500 coppie che intendono sposarsi entro il 2017 spendendo in media di 15 mila euro ciascuna, partecipare a “Riso & confetti” significa entrare in contatto con un budget di tutto rispetto.

Proprio l’esperienza maturata in fiera e i contatti realizzati alla manifestazione ha spinto alcuni espositori a realizzare accordi di rete d’impresa per offrire ai futuri sposi un pacchetto completo di offerta con prodotti e servizi coordinati per il matrimonio: un settore in cui la professionalità è sempre più importante e dove le figure di riferimento sono determinanti. Dal wedding planner alla location, nulla è lasciato al caso.

E l’originalità è diventata uno degli elementi fondamentali per un buon matrimonio. Quell’originalità che è cardine nei lavori del disegnatore e caricaturista Federico Cecchin, che a “Riso & confetti” si proporrà come “bomboniera”: nelle precedenti edizioni aveva inaugurato questo filone che sta avendo un grande successo. Per gli sposi propone le caricature degli invitati e degli inviti del tutto personalizzati.

Si attende ora la risposta da parte del pubblico con visitatori attesi da tutta la regione, ma anche dalle province di Venezia, Padova e dal Trevigiano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:diritti civili

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto