Ristorante in castello per arricchire l’offerta turistica

BUTTRIO. Un’altra offerta al visitatore di Buttrio con sicure ricadute dal punto di vista turistico.Si amplia la proposta enogastronomica nella cittadina alle porte di Udine in un ambiente dal...
BUTTRIO. Un’altra offerta al visitatore di Buttrio con sicure ricadute dal punto di vista turistico.


Si amplia la proposta enogastronomica nella cittadina alle porte di Udine in un ambiente dal fascino particolare, con una vista da mozzare al fiato che si spinge fin oltre le colline e i vigneti.


Nasce “Il ristorante del castello” nella storica dimora e albergo di charme sui colli orientali. La location è stata ricavata in uno degli angoli più belli del castello di Buttrio, la sala del camino e consta di 35 coperti.


«Il ristorante – spiega Alessandra Felluga, proprietaria della struttura – nasce per accontentare chi vuole passare un po’di tempo nell’accogliente sala del camino del castello, ritagliandosi dei momenti a pranzo o a cena».


A deliziare il palato dei commensali con sapori tipici del territorio ci pensa, invece, Tony Gaier, giovane e promettente creativo ai fornelli, già conosciuto a livello internazionale nell’arte della cucina.


Il menù propone piatti locali rivisitati in chiave moderna. Tra le specialità del menu, da non perdere per esempio, in questa stagione, gli gnocchi di mele con cannella. E il viaggio dentro questo mondo di gusto non finisce qui, perché a un ottimo piatto è possibile abbinare anche il vino del castello di Buttrio.


«Abbiamo voluto creare un’atmosfera accogliente nel nuovo ristorante, all’interno delle antiche mura del castello, per turisti italiani, stranieri e per chiunque desidera un ambiente di questo tipo per i momenti conviviali», conclude Alessandra Felluga.


Il ristorante è aperto da martedì a domenica, dalle 12 alle 14.30 e la sera dalle 19.


Dopo la ristrutturazione dell’ex Conte di Montecristo, diventato villa Melsi, e la valorizzazione di villa di Toppo Florio, oggi sede del museo regionale del vino, dell’ufficio di informazione e accoglienza turistica, della Pro loco e della Federazione italiana sommelier, Buttrio si prepara a diventare una vera e propria meta turistica alla portata di tutti.
(d.v.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto