Ritrovata da un rigattiere la statua di San Rocco rubata a Forgaria nel 1997

FORGARIA. I carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale l'hanno trovata due anni fa, da un rigattiere di Udine. Era stata rubata 22 anni fa, nel 1997, dalla chiesetta di San Rocco a Forgaria la statua lignea di San Rocco che domenica 3 marzo sarà riconsegnata ufficialmente alla parrocchia.
Realizzata nel 1987 da una bottega artigiana di Ortisei, l'effigie lignea del santo era stata commissionata per celebrare il cinquecentesimo anniversario dalla costruzione della piccola chiesetta forgarese. Dieci anni dopo era stata trafugata dalla stessa pieve, rubata assieme a una statua di San Pietro ritrovata nel 1998 e mai più esposta.
Nel 2017 i carabinieri l'hanno intercettata, dopo aver effettuato un controllo - disposto dalla Procura - nell'abitazione di un robivecchi udinese, che aveva messo in vendita on-line altri oggetti tra reperti e beni artistici.
A seguito di più approfonditi accertamenti svolti dal Nucleo Tpc dei carabinieri di Udine attraverso i dati descrittivi già presenti nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, la statua è stata riconosciuta, nonostante le modifiche (chi aveva interesse a piazzarla sul mercato aveva cancellato la barba colorato il manufatto) e le mutilazioni anche pesanti (è sparito il cagnolino che contraddistingue l'immagine di San Rocco e che si trovava ai piedi dell'effigie) subite.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto