Rivierasca chiusa due giorni con il lungofiume illuminato

Prende vita la “Festa sul Nonsel”, che sarà presentata venerdì prossimo. Nel weekend di eventi, dal 19 al 21 giugno, ci saranno tante novità e conferme

PORDENONE. Giochi di luce sul Noncello per illuminare il lungofiume. Ci sarà anche questo nella festa sul Nonsel che sarà presentata la prossima settimana. Tra le novità anche giochi di fontane e di acqua che si terranno nella giornata di sabato lungo l’imbarcadero.

Tutti i dettagli saranno forniti nel corso di una conferenza stampa, in municipio, venerdì prossimo.

«Come amministrazione – spiega l’assessore alla mobilità Bruno Zille – abbiamo già dato la disponibilità alla chiusura della Rivierasca nelle giornate di sabato e domenica. Ora si tratta di vedere assieme alla polizia municipale come costruire l’ordinanza. Anche perché, il fatto che alcune iniziative si tengano all’imbarcadero, richiederà la chiusura di anche un tratto di via Pola».

Un esperimento, insomma, in piena regola. Con la chiusura della Rivierasca triplicherà lo spazio dedicato all’area dei festeggiamenti. Lungo il fiume saranno allestiti i mercatini artigianali e gli stand degli hobbysti.

La strada sarà chiusa completamente al traffico dal pomeriggio di sabato (verso le 16) fino alla mezzanotte di domenica. In ogni caso sarà consentito l’accesso al parcheggio del tribunale.

La squadra degli organizzatori è già al lavoro: collaborato, sotto l’egida della Pro Loco, con il supporto di Pro Pordenone e di Sei di Pordenone se, una ventina di associazioni in tutto.

Sei di Pordenone se ha chiamato a raccolta i volontari. Mercoledì 10 giugno si terrà la prima riunione operativa per la fesa sil Noncello. Saranno definiti i ruoli nell’organizzazione e assegnati i compiti da svolgere durante la manifestazione. L’anno scorso la manifestazione aveva richiamato sul Noncello quasi 3 mila persone. Quest’anno, però, gli organizzatori auspicano il salto di qualità, fra novità e conferme.

Fra gli eventi più suggestivi la fiaccolata sull’acqua dopo il concerto finale, domenica sera, in piazza della Motta e le iniziative di valorizzazione dell’area fluviale: saranno proposte escursioni gratuite a bordo del battello o a colpi di pagaia su canoe.

Su un megaschermo, durante la festa, scorreranno gli scatti dei partecipanti al corso di fotografia con Instagram, promosso da “Sei di Pordenone se” che avrà, quest'anno, uno spazio riservato molto ampio all'interno della Festa sul Noncello. Si vocifera anche di una riproposizione della cena sotto i portici nei corsi, in centro.

Tante le idee fioccate nei mesi scorsi: esibizioni di tango, un concorso di Cosplay, menù di specialità particolari, la caccia al tesoro per scoprire la città e uno spazio dedicato ai laboratori urban green. Ancora qualche giorno di pazienza e il programma, ricchissimo, sarà svelato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto