Rivignano, dirigente di 48 anni muore 20 giorni dopo il padre

Manuel Odorico lavorava per la Fantoni. Lottava da tempo contro la malattia, oggi l’ultimo saluto. Papà Bruno, titolare di un’officina, era mancato in seguito a un malore mentre era al bar

RIVIGNANO TEOR. Da anni lottava contro la malattia. Senza mai rinunciare a un giorno di lavoro. Anche in ospedale, raccontano i familiari, aveva sempre con sé il computer. Perché Manuel Odorico, di Rivignano, spentosi a 48 anni, amava profondamente la sua professione.

Lui era un punto di riferimento per tutti i colleghi. Svolgeva, del resto, importanti compiti nella direzione amministrativa della società Fantoni a Osoppo ed era assistente della Direzione generale nelle società estere, in Slovenia e in Serbia.

Amava le auto d'epoca come il padre Bruno, titolare di un’officina, che una ventina di giorni fa è mancato improvvisamente dopo essere stato colto da un malore mentre stava bevendo un caffè in un bar di Rivignano.

«Come mio padre - racconta il fratello Nico assieme alla cognata Monica - aveva una grande passione per i motori e per le macchine. Recuperava le autovetture d’epoca e le sistemava con grande cura nell'officina. Non solo, oltre a essere un esperto informatico era anche molto appassionato di cucina».

«Era una persona umile e affidabile - prosegue il fratello -, che quando iniziava una cosa la portava a termine con determinazione. Aveva grandi valori, era un uomo d’altri tempi».

Nonostante avesse combattuto contro la malattia, Manuel si è spento all’ospedale di Latisana. Un vuoto incolmabile quello che ha lasciato tra i colleghi della Fantoni, che l’hanno ricordato per la sua forza d’animo e il suo responsabile senso del lavoro.

«Era una persona che ti dava fiducia - racconta l’amico e collega Manfredi Michelutto -, sempre disponibile, su cui sapevi di poter contare al cento per cento. Ci mancherà moltissimo».

Nelle elezioni del 2009, Manuel Odorico si era candidato come consigliere comunale a sostegno del sindaco Mario Anzil, senza essere eletto.

«Era una persona molto brava, competente e intelligente, porgo le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia», ha dichiarato il primo cittadino di Rivignano Teor.

Oggi sarà il giorno dell’addio a Manuel. I funerali saranno celebrati alle 16 nel duomo di Rivignano.

Saranno tante le persone che vorranno dargli l’ultimo saluto, accompagnandolo nel suo ultimo viaggio terreno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto