Rivolto, un hotel a 5 stelle nell’antica villa in rovina
CODROIPO. A Rivolto un hotel a 5 stelle, con zona wellness dotata di piscine, sauna, idromassaggi e bagno turco; un altro albergo a 4 stelle; una serie di appartamenti per anziani autosufficienti che potranno frequentare il centro benessere. Ai residenti, inutile negarlo, il progetto fa un po’ di paura.
Tanto che alla recente riunione con il sindaco Fabio Marchetti e la giunta, qualcuno ha parlato di «Davide e Golia», dove il gigante temuto sarebbe appunto il resort di lusso, che si paventa sovradimensionato sulla tranquilla vita del paese. Ha rasserenato gli animi l’assessore Andrea D’Antoni, spiegando che il progetto, con iter in fase avanzata, sarà invece una risorsa e che ci sono tutte le garanzie perché con la nuova realtà si possa convivere.
Parliamo del recupero di villa Someda Gabrielli, che occupa un largo spazio fra l’abitato e la Sr Napoleonica, in gran parte in rovina. Un pool d’imprese, con capofila la società Hotel Villa dei Dogi srl Arte e Wellness, sta attivando le fasi progettuali propedeutiche alla richiesta di permesso a costruire, avendo già ottenuto tutte le autorizzazioni, compresa quella della Soprintendenza, sotto la cui egida si realizzerà l’opera su progetto dell’architetto Paolo Coretti di Udine. L’intervento sarà condotto per lotti funzionali e comprenderà anche la sistemazione della viabilità pubblica attorno al complesso.
Che ha alle spalle una storia singolare, come ha illustrato D’Antoni all’assemblea: attorniato da un poderoso muro in sasso provvisto di torretta (visibile dalla Napoleonica), del nucleo originario restano conservate le barchesse, mentre il corpo della villa seicentesca fu fatto distruggere da Napoleone, che così aveva voluto punire il cardinale Gabrielli, incappato nelle liste di proscrizione per essersi opposto alla politica del conquistatore libertario. La parte rimanente, che risale all’800, è quella che sarà recuperata per prima a uso residenziale, mentre il ripristino del nucleo antico, dove troverà posto l’albergo più lussuoso, seguirà in un secondo momento.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto