Roggia di Manzano: conto alla rovescia per la sistemazione
MANZANO
Inizieranno a giorni i lavori di sistemazione idraulica e idrogeologica della Roggia di Manzano: con la raccolta dei pesci è stato dato il via libera allo svuotamento dell’acqua. Il cantiere, per il quale il Comune ha beneficiato di un contributo regionale di 300 mila euro, durerà 90 giorni. L’intervento da 170 mila euro sarà a cura della Sigura di Attimis.
Da tempo la roggia era priva di adeguata manutenzione al punto da essere molto ridotta la portata d’acqua con dispersione nel suolo a valle dell’abitato di San Nicolò, vanificandone anche l’uso irriguo. Il progetto del Consorzio di bonifica pianura friulana porterà a rimuovere gli accumuli localizzati di materiali che riducono la sezione idraulica, la vegetazione e i rifiuti infestanti corso d’acqua e sponde, a ricalibrare la sezione e a impermeabilizzare l’alveo affinché sia garantito il mantenimento della sezione idraulica per tutto il percorso e risolto così il problema delle dispersioni nel sottosuolo. La roggia era stata oggetto di polemiche negli ultimi due anni per la messa in secca in concomitanza dei lavori di realizzazione della centralina di produzione di energia elettrica in adiacenza alla presa del Natisone.
L’avvio del cantiere pare però aver messo tutti d’accordo. «Abbiamo sentito gli agricoltori. Visto che la stagione è finita abbiamo deciso di avviare i lavori. Abbiamo sbloccato una situazione che perdurava da troppi anni dando risposte ai coltivatori e ai cittadini», ha detto il sindaco Mauro Iacumin. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto