Roma più vicina: Italo treno partirà da Udine e Pordenone dal 1°ottobre

Ufficializzati orari, percorsi e tariffe. Due treni al giorno per la capitale

UDINE.Dal 1° ottobre Italo Treno, il primo operatore ferroviario privato, controllato dal Fondo americano Gip, comincerà a far arrivare i suoi convogli in Friuli Venezia Giulia con due treni al giorno che collegheranno Udine e Pordenone a Roma: Italo 8903 con partenza da Udine alle 5.55 e arrivo a Roma Termini alle 11.28 (fermate: Pordenone, Conegliano, Treviso, Venezia Mestre, Padova, Ferrara, Bologna, Firenze e Roma Tiburtina) e Italo 8920 con partenza da Roma Termini alle 15.15 e arrivo a Udine alle 20.37 (fermate: Roma Tiburtina, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova, Venezia Mestre, Treviso, Conegliano, Pordenone alle 20.03).

"Lo sbarco di Italo in Fvg è una novità assolutamente positiva, atteso che la questione dei treni a lunga percorrenza è sempre stata molto delicata e discussa - dice il comitato pendolari  -. Il servizio Freccia di Trenitalia è infatti oggi garantito grazie al finanziamento di 3 milioni annui della Regione. Riteniamo molto interessante che il mercato dei servizi ferroviari a lunga percorrenza si espanda al Fvg e soprattutto che l'offerta venga caratterizzata da una vera concorrenza tra vettori».

Oggi l’offerta Freccia è limitata a due collegamenti, rispettivamente la FR9468 con partenza da Udine alle ore 6.55 e la FR9739 con partenza alle ore 13.00, con cambio a Mestre alle ore 14.37 con la FA9435. Da Roma invece oggi ci sono due corse che servono il Friuli: la FA9400 delle 5.35 con cambio a Mestre alle 9.32 con la FR9704 e la FR9440 diretta delle 16.50.

«Interessante sarà anche capire quali saranno le tariffe e i tempi di percorrenza di Italo: oggi viaggiare da Udine a Roma con Trenitalia costa minimo 63 euro e ci si impiega 5 ore e 10 minuti».

Queste invece dovrebbero essere le tariffe di Italo Treno per il viaggio Udine-Roma che parte da da 38,80 euro in classe Smart fino  ai 47,90 euro della Prima, e i 49,90 euro per il viaggio andata e ritorno in giornata.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto