Roncadin, i segreti della produzione: l'azienda punta a 550 mila pizze al giorno

Mille ospiti in azienda per scoprire la storica azienda. Crescono l’offerta e l’occupazione. Fatturato a quasi 100 milioni

MEDUNO. Una giornata nel mondo delle pizze surgelate. Sono state all’incirca un migliaio le persone che ieri hanno partecipato all’open day della Roncadin di Meduno, azienda italiana leader nella produzione di pizze surgelate di qualità per il mercato italiano e soprattutto estero.

L’azienda nel 2016 ha prodotto 82 milioni di pezzi, fra pizze e snack, e ha registrato un fatturato di 97 milioni di euro. Nel 2015 la produzione si è ampliata con una nuova area produttiva da 5 mila metri quadrati, per un totale di 22 mila metri quadrati di stabilimento.

In questi spazi sono state realizzate due nuove linee produttive, l’ultima delle quali è diventata operativa nell’estate 2017 ed è progettata per realizzare, a pieno regime, 8. 500 pizze l’ora. Le linee raggiungono così il totale di sei, cinque per le pizze e una dedicata ai prodotti snack e formati particolari. A pieno regime la produzione raggiungerà le 550 mila pizze al giorno, ossia 150 mila in più delle attuali, aumentando nel contempo l’occupazione.

L’impresa ha già reclutato una decina di lavoratori, che stanno operando a otto ore su un unico turno. Nei prossimi mesi si conta di arrivare a quota 27. Nel 2017 il personale ha superato quota 540 lavoratori.

L’età media è 39 anni e il 73% è donna. Numeri che rendono bene l’idea di come quella di Meduno sia una realtà produttiva che gode di ottima salute ed è in continua crescita, attenta al mercato, sempre pronta a investire sia nell’unità produttiva sia per ampliare la gamma di prodotti offerti, con un occhio attento alle esigenze della clientela. Ne è la prova l’avvio dall’inizio dello scorso anno di una nuova linea di prodotti senza glutine, che sta dando molte soddisfazioni all’azienda.

Per questo Roncadin ha fondato, assieme ad Appetais, la startup AR, con sede a Genova, dove si trova uno stabilimento di duemila metri quadri dove si producono esclusivamente prodotti senza glutine, al momento destinati al mercato delle private label.

Il primo anno di attività si è chiuso con 3 milioni di euro di fatturato e una crescita previsionale intorno ai 7 milioni per il 2017 con circa 50 addetti. All’evento dedicato ai lavoratori Roncadin e alle loro famiglie non potevano mancare l’amministratore delegato Dario Roncadin e il padre Edoardo, che nel 1992 ha fondato l’azienda con i fratelli Siro e Renzo. «Siamo una grande famiglia, che continua a crescere e a diventare più numerosa – ha detto l’amministratore delegato Dario Roncadin –. Il nostro legame con il territorio è forte e vogliamo che si rafforzi ulteriormente. È grazie al lavoro, all’impegno, alla professionalità e alla competenza di tutte le persone che lavorano nella nostra azienda che stiamo raggiungendo risultati che ogni anno sono sempre più brillanti».

Roncadin produce pizze a marchio proprio, ma soprattutto sviluppa ricette per la grande distribuzione organizzata, la cosiddetta private label: molte linee di pizze a marchio dei migliori supermercati italiani e internazionali sono prodotte a Meduno. Attualmente il 35% del fatturato è generato da clienti italiani, mentre il restante 65% da clienti stranieri, principalmente Gran Bretagna (15%), Germania (20%) e Stati Uniti (12%).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto