Rosalia alle urne a 107 anni: «Votare è un mio dovere»

Il passo è malfermo, ma non la sua volontà. Rosalia Carniello, 107 anni («108 a settembre» sottolinea sorridendo), non ha voluto mancare all’appuntamento elettorale per l’elezione del nuovo sindaco di Udine e del presidente della Regione. È la donna più anziana della città e, nel pomeriggio, si è presentata ai seggi allestiti nella scuola primaria Carducci, accompagnata dall’amica Maria. Aiutata da un girello, nel suo golfino marrone e nella camicia di una tonalità più chiara, ha compiuto un passo dopo l’altro fino ad arrivare alla sezione 92 per esprimere le proprie preferenze.
Dice di essere sempre andata alle urne, tranne quando le condizioni di salute glielo hanno impedito. «È un mio dovere venire a votare» spiega seria. E non trovando la tessera elettorale, si è fatta fare una copia dagli uffici comunali per non dover rinunciare all’appuntamento elettorale. Non era mancata nemmeno nel 2013, quando in quell’occasione aveva espresso la propria preferenza nell’elezione del sindaco di Udine e del presidente della Provincia e della Regione. Una letta ai nomi dei candidati presenti nelle varie liste in corsa e poi la scelta.
Rosalia è arrivata nel pomeriggio, verso le 16, dalla sua abitazione nel quartiere di Paderno. Alla sua età abita ancora da sola, anche se si fa aiutare quotidianamente da una badante e viene seguita con affetto e costanza anche dalle sue amiche.
Rosalia, con la sua tenacia, ci insegna ancora una volta quanto sia importante andare a votare. Una consapevolezza che, invece, non è così evidente per molti cittadini.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto