«Rotonda troppo stretta» Ed è polemica a Udine
UDINE. L’ultima delle rotonde realizzate in città, quella all’incrocio tra le vie generale Cantore e monte Hermada, nella zona di via Gorizia, entra prepotentemente in campagna elettorale. «E’ troppo stretta, bus e camion non ci passano e così si gettano al vento soldi pubblici», attacca il consigliere comunale Loris Michelini, che appoggia la lista di Ioan sindaco.
«La richiesta di una rotatoria in quel punto è venuta dai residenti e i lavori, comprese le misurazioni dei tecnici e degli ingegneri, sono stati fatti a regola d’arte. Abbiamo speso circa 60 mila euro, l’opera non sarà assolutamente da rifare. Una volta che sarà completata la segnaletica orizzontale, tutto diventerà semplice e chiaro», ribatte l’assessore alla Mobilità Enrico Pizza.
Proprio ieri mattina sono stati tolti i “jersey”, le barriere di plastica bianche e rosse che restringevano ancora di più la carreggiata. Ma effettivamente un’auto attraversa la rotonda con una curvatura “al limite”, a una velocità bassissima. E se dovesse esserci qualche mezzo pesante in coda (lì vicino ci sono un paio di distributori di benzina ed è possibile che arrivino i camion cisterna per il rifornimento, ndr) o qualche corriera lo scorrimento potrebbe farsi problematico.
«La giunta Honsell continua a sbagliare e a non controllare i progetti. Sbaglia i lavori e nessuno paga - dice sferzante Michelini -. Nei giorni scorsi sono stato chiamato da alcune persone informate dei fatti per una verifica in loco in via generale Cantore dove è stata appena terminata la costruzione di una rotonda con tanto di porfido laterale.
Ebbene, dopo aver chiuso i lavori alcuni abitanti mi hanno fatto notare che era difficile transitare lungo la via e soprattutto fare la rotonda (mancava lo spazio); mi dicono che sono stati interpellati gli Uffici comunali ed è stato risposto in un primo momento “tutto sotto controllo, a posto”, invece anche la Saf sembra abbia stabilito che, per far passare l’autobus debbano essere realizzate delle modifiche.
Il sindaco Honsell e gli assessori Croattini e Pizza non ne sapevano niente? In Consiglio comunale continuano a elencare le opere completate senza spiegare gli sperperi causati per la cattiva progettazione e gestione. Saremmo dell’idea che a pagare il rifacimento dei lavori siano gli amministratori più che i cittadini. Nel frattempo vedremo cosa fare per denunciare questo ennesimo episodio di cattiva gestione pubblica a Udine».
«Giudicare l’efficienza dell’intervento prima della chiusura del cantiere è impossibile e inutile - osserva l’assessore Pizza -. Alla prova dei fatti vediamo come va. Non dimentichiamo che l’opera ci è stata sollecitata dagli abitanti perchè le auto correvano troppo e c’è un incrocio a cinque rami oggettivamente pericoloso. So che nei giorni scorsi c’è stato il sopralluogo della Saf, i loro tecnici hanno dato alcune indicazioni che abbiamo accolto e recepito, ma nessuno ha detto che gli autobus non possono passare perchè la curva è troppo stretta.
Le misurazioni sono state realizzate dagli ingegneri e i dirigenti assicurano che tutto è a posto. Il lavoro è stato realizzato a regola d’arte, chi critica non rispetta l’impegno dei tecnici comunali. I soldi spesi ammontano a 60 mila euro, non saranno necessari investimenti aggiuntivi per migliorie che non serviranno a modificare la rotonda».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto