Rubano alimenti e attrezzature: furto nella notte allo Stringher

Derrate alimentari, attrezzature professionali da cucina, un proiettore, un personal computer e un telefono cellulare, per un valore complessivo di circa 5 mila euro. Una vera e propria razzia quella che, nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 marzo, ha interessato la sede Friz dell’Isis “Bonaldo Stringher”, di fatto il distaccamento che ospita i laboratori per l’indirizzo alberghiero dell’istituto, al civico 8 di via Modotti.
I ladri, coperti dall’oscurità e favoriti da una zona defilata e lontana da abitazioni, hanno potuto agire praticamente indisturbati. Complice anche l’assenza di un sistema di sicurezza. «Negli anni era stato chiesto all’ex Provincia un sistema di allarme o, in alternativa, un sistema di videosorveglianza - spiega il dirigente scolastico dell’Isis “Bonaldo Stringher” di Udine, Anna Maria Zilli -, più recentemente la richiesta è stata riavanzata all’Uti dopo il trasferimento di competenze e, soprattutto, dopo un nuovo furto di cui l’edificio era stato oggetto, visto che non si trattava della prima visita da parte di ignoti. Ma la risposta è rimasta la medesima: in presenza di una carenza di fondi gli enti competenti non hanno potuto soddisfare la nostra domanda. Lo stabile che ospita i laboratori del nostro indirizzo alberghiero è un po’ defilato, intorno ci sono campi, è vulnerabile insomma. Alla luce di quanto successo non possiamo far altro che tornare a rivolgerci a chi di competenza».
Ladri che, in questa occasione, sono riusciti a introdursi nei laboratori dell’indirizzo alberghiero («riservati soprattutto agli studenti delle classi quinte») forzando una delle porte posizionate sul retro dell’edificio. «Hanno rubato generi alimentari di ogni genere, strumenti didattici e alcune attrezzature professionali», ha confermato il dirigente scolastico.
Sul furto sono in corso le indagini dei carabinieri del Nucleo Radiomobile di Udine, intervenuti per un sopralluogo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto