Sabato entra in servizio il trenino da 240 mila euro

Prova superata questa mattina in Valcellina, per la soddisfazione dell’Atap. Ecco le modalità delle corse, che partiranno il 3 agosto

PORDENONE. Partirà sabato 3 agosto alle 10.30 la prima corsa del trenino della Valcellina da 240 mila euro, nuova attrazione turistica del comprensorio delle Dolomiti friulane, la cui gestione è stata affidata all’Atap.

Oggi i tecnici dell’azienda di trasporto pubblico pordenonese, guidati dal presidente Mauro Vagaggini, hanno effettuato il primo giro di ricognizione lungo il tragitto che sarà offerto ai turisti. Partenza da Ponte Antoi a Barcis e circa 4 chilometri di percorrenza lungo la vecchia strada della Valcellina (aperta in determinati orari solo a pedoni e ciclisti), con ritorno al luogo di partenza dopo aver toccato la località Molassa per una durata di poco meno di mezz’ora.

Il servizio funzionerà sino all’8 settembre ogni giorno (a eccezione del lunedì) con partenze dalle 10.30 alle 17.30 (si inizierà con 5 corse giornaliere).

In caso di maltempo, gli orari potrebbero subire variazioni, previo parere del personale del Parco delle Dolomiti friulane, che effettuerà dei sopralluoghi in loco per verificare eventuali situazioni di pericolo. I biglietti, che saranno messi in vendita nel Centro visite adiacente al capolinea, avranno un costo unitario di 3 euro (salve eventuali riduzioni).

Il trenino, modello Dotto trains (realizzato a Castelfranco Veneto), ha una capienza di 56 posti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto