Sacile, ecco la “fabbrica” dei campioni

Da Rossitto a Messi, passando per Baggio, Del Piero e tanti altri big: tutti sono tornati al top dopo le cure del dottor Poser

SACILE. In uno studio medico, tra le vie di Sacile, si trova una fabbrica di campioni. Citofonare a Giuliano Poser: risponderà uno dei punti di riferimento degli sportivi di altissimo livello.

Sì, perché il professionista liventino, specializzato in chinesiologia, grazie alle sue diete speciali ha messo sulla retta via in questi ultimi mesi calciatori come il centravanti dell'Argentino Gonzalo Higuain e il pallone d'oro Lionel Messi. La sua storia parte però da lontano, da molto tempo fa.

Medico dello sport. Poser, medico dello sport, lavora con tecniche particolari e frutto di una approfondita conoscenza del campo. Si parte, per ogni indagine su uno sportivo, dallo studio della sua alimentazione e della sua masticazione. Si interviene prima, non dopo.

La prevenzione dell’infortunio, non la cura dello stesso. Ed è così che arriva a prescrivere diete particolari, prive di zuccheri, carne rossa, ricche di pesce azzurro; che se osservate pedissequamente portano a evitare noie muscolari e un miglior stato di salute.

In principio fu Fabio Rossitto, ex mediano dell'Udinese, a sottoporsi alle cure particolari di Poser. All'inizio degli anni ’90 il centrocampista di Polcenigo non riuscì a guarire da una pubalgia che lo stava tormentando. Aveva girato praticamente l'Italia intera, visitato innumerevoli specialisti.

Obiang e Muñoz le ultime stelle in cura da Poser

Quindi l'incontro con il medico di Sacile. Da lì in avanti si rimise in sesto arrivando a traguardi che neppure pensava, come la convocazione in nazionale per gli Europei del 1996, l'apice della sua carriera.

Rossitto precursore. Rossitto precursore, perché la voce si espanse e il lavoro di Poser si moltiplicò. Arrivarono negli anni giocatori del calibro di Ronaldo, si dice Diego Armando Maradona; Roberto Baggio, Alessandro Del Piero, Zvominir Boban, quest'ultimi tra i più grandi calciatori degli anni ’90.

Chissà se, la cura del fisico e dell'alimentazione, fosse iniziata prima, nei ’70-’80: il medico di Sacile avrebbe avuto in cura anche i big degli anni.

Tra i suoi pazienti pure molti giocatori di Udinese e Palermo. Sì, nel corso della sua carriera è stato anche dipendente di friulani e siciliani: con i primi a cavallo del terzo millennio, con i rosanero a metà decennio 2000-2010, voluto espressamente dal tecnico Francesco Guidolin durante la sua permanenza alla corte di Zamparini.

Messi ancora a Sacile: «Qui come a casa»

Furono due delle sue esperienze da dipendente, perché Poser ha sempre preferito l’attività privata nello studio a Sacile. Così facendo ha avuto anche il tempo per dedicarsi alla sua grande passione, lo sport praticato.

Il medico sacilese, da cicloamatore, ha portato a termine nel 1997, la Tliff-Bastogne-Tliff, la Liegi-Bastogne-Liegi riservata agli amatori. Ben 213 chilometri in un percorso massacrante, portati a termine senza particolari problemi. Sarà l'aria che si respirava in studio, con sportivi di alto livello, che l'ha portato a fare una tale impresa. Chissà.

La svolta di Messi. Nel corso degli anni il sacilese Poser è divenuto una sorta di guru, un faro per molti, tanto che nel suo carnet di “clienti” è arrivato poco tempo fa – lo scorso anno – Lionel Messi. Era reduce da una stagione deludente, l'asso argentino.

Aveva crisi di vomito in campo, aveva perso la finale dei campionati mondiali al cospetto della Germania. Sentiva di dover cambiare qualcosa nella sua carriera. Andò da Poser, che lo “sistemò”. Alcuni mesi più tardi tornò a vincere, conquistando l’ennesima Champions League. E ringraziò per il trionfo il dottor Poser.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto