Sacile, il Comune investe sull’estate in città

Pronti 62 mila euro per le manifestazioni che culmineranno con l’opera in piazza

SACILE. Costerà 62.400 euro l’edizione 2015 della manifestazione “Sacile è... estate” organizzata dal Comune con il supporto e la collaborazione delle associazioni che operano nel territorio sacilese. Al riguardo con determina dell’Area appalti, mercato digitale e cultura sono stati affidati i servizi di stampa, distribuzione del materiale pubblicitario, noleggio del service audio luci e del palco, fornitura di prodotti di cancelleria e altro. La spesa complessiva nel caso ammonta a 16.323 euro. L’Amministrazione comunale, rilevata l’importanza che la manifestazione ha assunto nel corso degli anni, ha ritenuta di mantenerla in vita al fine di promuovere l’offerta di eventi di natura musicale, culturale, teatrale, cinematografica e del tempo libero durante il periodo estivo considerate anche le positive ricadute turistico-culturali e commerciali.

L’edizione 2015, secondo uno schema collaudato negli ultimi anni che sviluppa iniziative tematizzate giorno dopo giorno, prevede il martedì appuntamento d’autore (in biblioteca o sotto la loggia del municipio), il mercoledì cinema all’aperto nella corte di palazzo Ragazzoni, il giovedì teatro in borgo (nel cortile di San Gregorio), il venerdì animazioni, sport e musica (nel centro storico).

Le novità sono rappresentate dall’avvio anticipato, dall’estensione delle serate dedicate al cinema (da 4 a 7), dalla rappresentazione in piazza di un’opera lirica (appuntamento il 21 luglio con L’italiana in Algeri di Rossini), dall’animazione con musica nel centro storico sin da giugno, dalla partecipazione e condivisione delle associazioni che operano nel territorio.

In proposito nei giorni scorsi si è svolto in municipio un incontro dove si è proseguito nella programamzione delle attività e delle proposte per l’estate. L’avvio è programmato per giovedì 11, alle 20.30, con un incontro titolato “Elogio al confronto” e proposto nell’ambito di Pnpensa che vedrà protagonisti Piergiorgio Odifreddi e don Chino Biscontin.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto